Alessandro+Barbero+in+libreria+con+una+nuova+fatica%3A+tutti+i+dettagli+sul+suo+ultimo+libro
napolicityrumorsit
/2023/11/03/alessandro-barbero-in-libreria-con-una-nuova-fatica-tutti-i-dettagli-sul-suo-ultimo-libro/amp/
Cultura e Spettacolo

Alessandro Barbero in libreria con una nuova fatica: tutti i dettagli sul suo ultimo libro

Published by
Manuel

Alessandro Barbero torna in libreria con un nuovo lavoro, per la gioia di tutti i suoi numerosissimi fan: ecco di cosa si tratta.

Professore e storico molto attivo anche su Rai Storia, Alessandro Barbero è diventato ormai una vera e propria superstar anche dei social, uno dei divulgatori più apprezzati e amati da giovani e non solo; i suoi podcast (ufficiali o registrazioni delle sue conferenze) sono ascoltatissimi, così come molto letti i suoi libri.

Tutto sul nuovo libro di Alessandro Barbero (Foto: ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO) – napoli.cityrumors.it

Di recente, è anche tornato in televisione con un programma speciale su La7, In viaggio con Barbero, e di sicuro avremo modo di rivederlo presto coinvolto in altri progetti sul piccolo schermo; nel mondo della divulgazione, al momento, è di fatto uno dei volti più celebri.

Per la gioia dei suoi lettori, ha poi di recente lanciato un nuovo libro, ancora una volta dedicato al suo campo di studio prediletto: il Medioevo. Ecco di cosa tratta, tutti i dettagli a riguardo di un nuovo interessantissimo lavoro del professore.

Tutto sul nuovo libro di Alessandro Barbero: ancora viaggio nel Medioevo col noto professore

Disponibile dal 3 ottobre ed edito dalla nota casa editrice Laterza, il nuovo libro di Alessandro Barbero racconta di un particolare momento avvenuto nell’Italia del Trecento, uno di quelli che decisamente ha lasciato il segno. Il libro si intitola All’arme! All’arme! I priori fanno carne! e riprende il grido di un artigiano nel pieno della rivoluzione dei Ciompi, avvenuta a Firenze nel 1378.

Il nuovo libro di Barbero, All’arme! All’arme! I priori fanno carne! (Credits: screenshot laterza.it) – napoli.cityrumors.it

Analizzando e riprendendo i documenti dell’epoca, Barbero fa rivivere a tutti i suoi lettori quelle incredibili e concitate giornate, dove Firenze fu scossa dal desiderio di una massa di persone di cambiare lo status quo della società in cui vivevano, che portò ad un’incredibile sommossa.

Il libro è acquistabile al prezzo di copertina di 18 euro sia presso il sito ufficiale di Laterza, sia su vari rivenditori online (come ad esempio Amazon), oltre ovviamente in tutte le librerie. Data la sua popolarità, il professor Barbero ha ottenuto già un grandissimo successo anche con questo nuovo avvincente libro, pienamente nel suo stile.

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 settimane ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 settimane ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 settimane ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 settimane ago

Anticiclone subtropicale, arriva l’estate a Napoli: temperature in aumento

Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…

3 settimane ago

Quando il futuro si costruisce tra le lamentele: il Tram del Mare divide Napoli

Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…

3 settimane ago