Bollette%2C+nuovi+rincari+in+vista+ma+puoi+ancora+risparmiare%3A+segui+questi+consigli
napolicityrumorsit
/2023/11/03/bollette-nuovi-rincari-in-vista-ma-puoi-ancora-risparmiare-segui-questi-consigli/amp/
Economia

Bollette, nuovi rincari in vista ma puoi ancora risparmiare: segui questi consigli

Published by
Sebastiano Spinelli

Le bollette potrebbero diventare ancora più care in questo periodo. Per quale motivo, e in che modo si può risparmiare?

Abbiamo sofferto a lungo per via del costo esagerato delle bollette. E ciò che sorprende è che trovare una soluzione al riguardo non è per niente facile. Risparmiare con efficienza è quasi impossibile se non si conoscono i metodi giusti. Ed ora pare che siano rimaste poche soluzioni, specie dopo l’ennesimo aumento dei costi in Italia.

Il costo delle bollette aumenta: come fare a risparmiare? – Napoli.cityrumors.it

Fino a pochi mesi fa non era possibile beneficiare del gas russo. La situazione era sospesa su un filo molto sottile a causa della guerra tra Ucraina e Russia. Ora, invece, le tensioni geopolitiche provocate da Hamas-Israele hanno portato a galla un altro problema. Il metano potrebbe venire meno dato che le importazioni egiziane sono state fermate. Questo è successo perché Israele ha interrotto l’estrazione dal giacimento offshore Tamar.

Nuovi rincari in arrivo, gas e luce i più colpiti: il costo delle bollette aumenta ancora una volta

Il gas veniva esportato inizialmente verso l’Egitto e la Giordania, e poi nel resto dell’Europa. Gli effetti delle tensioni si riverseranno sulle bollette degli italiani, con aumenti previsti nei prossimi mesi. Il rincaro complessivo di luce e gas sarà almeno di 355 euro in più all’anno per nucleo familiare. In tutta questa situazione risparmiare sembra che sia impossibile. Ma c’è un modo efficace per riuscirci, oppure dobbiamo gettare la spugna?

Scopri come risparmiare con le bollette – Napoli.cityrumors.it

Per nostra fortuna, sì. Uno dei modi migliori consiste nel contenere i consumi di luce e gas, come hanno fatto gli italiani l’inverno scorso. I termosifoni dovranno essere accesi fino 19 gradi e per un’ora in meno. Così facendo dovrebbero riuscire a risparmiare con la corrente elettrica. Inoltre la possibilità di utilizzare il meno possibile gli elettrodomestici vale anche per altri dispositivi.

Lavatrici e lampadine sono un esempio lampante. Una delle idee migliori sarebbe che l’UE si impegnasse a lanciare delle misure di contenimento dell’energia. Si tratta di una sorta di risparmio energetico che potrebbe aiutare milioni di italiani. Correre ai ripari in presenza di un forte freddo è sicuramente la soluzione adatta. Staremo a vedere cosa succederà nei prossimi mesi e se sarà possibile contenere il prezzo delle bollette.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 settimane ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 settimane ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 settimane ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 settimane ago

Anticiclone subtropicale, arriva l’estate a Napoli: temperature in aumento

Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…

3 settimane ago

Quando il futuro si costruisce tra le lamentele: il Tram del Mare divide Napoli

Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…

3 settimane ago