L%26%238217%3Bassegno+di+inclusione+sta+per+sostituire+l%26%238217%3BRdC%3A+quando+iniziare+a+far+domanda
napolicityrumorsit
/2023/11/14/lassegno-di-inclusione-sta-per-sostituire-lrdc-quando-iniziare-a-far-domanda/amp/
Economia

L’assegno di inclusione sta per sostituire l’RdC: quando iniziare a far domanda

Published by
Loris Porciello

L’assegno di inclusione è pronto a sostituire il Reddito di Cittadinanza. Spunta la data per iniziare a fare domanda: tutte le info.

Il Reddito di Cittadinanza è stato abolito dal Governo Meloni, ma non è scomparso del tutto. Infatti a breve verrà sostituito dall’assegno di inclusione. Adesso sarà possibile apprendere da quando iniziare a fare domanda. L’esecutivo pubblica tutte le informazioni a riguardo ed i cittadini che potranno usufruirne.

Tutte le info riguardanti l’assegno di inclusione – (Napoli.cityrumors.it)

Con il Decreto Lavoro 2023, convertito in legge lo scorso 3 luglio 2023, il Governo Italiano ha stabilito tutte le nuove misure di inclusione sociale e lavorative, istituendo l’Assegno di Inclusione. Questa misura a tutti gli effetti sostituirà il Reddito di Cittadinanza e verrà riconosciuto a partire dal primo gennaio 2024.

L’attuale esecutivo l’ha definita come una “misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale”. Come viene specificato dal Ministero del lavoro la misura è condizionata al possesso di alcuni requisiti di residenza, cittadinanza e soggiorno.

Un ruolo fondamentale, come prevedibile, lo farà il reddito ISEE. Potranno fare domanda tutti coloro che hanno in famiglia un componente con disabilità, un minorenne, un componente con almeno 60 anni d’età ed infine un componente in condizione di svantaggio e inserito nei programmi di cura e assistenza dei servizi socio sanitari territoriali. Adesso però i cittadini italiani hanno ricevuto anche la comunicazione di quando sarà possibile fare domanda per il beneficio pubblico.

Assegno di inclusione, sostituirà il RdC: tutte le info sul sussidio per gli italiani

L’assegno di inclusione è la nuova misura di supporto per il popolo italiano. Stiamo parlando di un sussidio dal valore di 500 euro che sostituirà il Reddito di Cittadinanza a partire da gennaio. Questo nuovo assegno è destinato alle famiglie con un ISEE inferiore a 9.360 euro. Inoltre le famiglie che hanno ricevuto il Reddito di Cittadinanza per più di 7 mensilità, secondo quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2023, riceveranno il RdC per altre due volte. Le date designate saranno il 27 novembre e il 27 dicembre.

Tutte le informazioni riguardanti l’assegno di inclusione – (Napoli.cityrumors.it)

Successivamente il Reddito di Cittadinanza scadrà definitivamente consentendo loro di richiedere l’Assegno di Inclusione da 500 euro al mese, rinnovabile dopo 18 mesi, a condizione che siano soddisfatti i requisiti. Secondo gli ultimi rumors sembra proprio che il periodo per fare domanda inizierà quando non sarà più possibile richiedere il RdC. Coloro che avranno la domanda del RdC aperta dovranno tenere ben a mente che dal termine dell’anno nessuno riceverà più la vecchia misura di sostegno.

Pertanto coloro che invieranno la domanda a novembre riceveranno solamente la mensilità di dicembre. Inoltre chi vorrà riceverla dovrà tenere ben in mente che dovrà avere l’Isee Rinnovato. Solo con un ISEE aggiornato al 2024 sarà possibile richiedere l’assegno di Inclusione. Al momento si attendono ulteriori novità in attesa della circolare applicativa dell’INPS che darà ulteriori informazioni su modalità e termini per la presentazione della domanda.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter in attivo dal 2014. Iscritto all'ordine dei giornalisti dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia,economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Partenope in Tour: un viaggio tra storia, cultura e spettacolo nel cuore di Napoli

Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…

8 ore ago

Turismo Napoli, economia rilanciata: un segnale di crescita

Negli ultimi anni, Napoli ha registrato una crescita significativa nel settore turistico, diventando una delle…

15 ore ago

Calciomercato, Antonio Conte vuole rivoluzionare il Napoli

​L'arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli ha segnato l'inizio di una profonda trasformazione…

18 ore ago

Metro Linea 1, arriva la notizia tanto attesa: adesso è ufficiale

Metro Linea 1, la notizia tanto attesa dai cittadini è finalmente arrivata: dal pomeriggio di…

1 giorno ago

Ruotolo contro De Luca, la sue parole spiazzano

Nel panorama politico campano, uno degli ultimi confronti più accesi ha visto protagonisti due figure…

2 giorni ago

Concerti di Primavera, tutti gli eventi: molti sono gratuiti

La stagione primaverile porta con sé una ventata di novità e di eventi musicali imperdibili,…

2 giorni ago