Se+svolgi+questa+professione%2C+potresti+dover+cambiare+a+breve%3A+a+rischio+centinaia+di+posti+di+lavoro
napolicityrumorsit
/2023/11/14/se-svolgi-questa-professione-potresti-dover-cambiare-a-breve-a-rischio-centinaia-di-posti-di-lavoro/amp/
Economia

Se svolgi questa professione, potresti dover cambiare a breve: a rischio centinaia di posti di lavoro

Published by
Samanta Airoldi

Migliaia di posti di lavoro a rischio nei prossimi mesi. Se svolgi una certa professione presto potresti trovarti disoccupato.

Il progresso ha sempre un prezzo da pagare e questo prezzo, spesso, consiste nella perdita di migliaia di posti di lavoro. A rischio, in particolare, alcune professioni. Ogni epoca prevede dei cambiamenti, dei salti che noi siamo soliti definire “progresso”. Il progresso, solitamente, riguarda il settore tecnologico.

Molti lavori a rischio, ecco le professioni incriminate-Napoli.cityrumors.it

Necessariamente per ogni passo avanti fatto dalla tecnologia, qualcuno o qualcosa viene lasciato indietro. I nostri nonni hanno assistito a cambiamenti epocali. Non pensavamo che la stessa sorte sarebbe toccata anche a noi e invece eccoci qua, a fare i conti con un mondo che sta evolvendo-  tecnologicamente almeno- sotto i nostri occhi. E siamo proprio noi quelli che rischiano di rimanere indietro se sapremo adeguarci con prontezza a questi rapidi cambiamenti.

L’avvento dell’Intelligenza Artificiale segna indiscutibilmente il passaggio da un’epoca ad un’altra. Si potrebbe definire una nuova rivoluzione industriale in quanto, anche questa volta, l’essere umano verrà rimpiazzato da macchine più veloci e più precise. Il rischio, tuttavia, è quello che migliaia di persone che perderanno il loro posto non ne troveranno un altro. Che fare? Per il momento nessun algoritmo ha ancora trovato una risposta.

Ecco chi rischia il posto di lavoro

Fino alla fine degli anni ’80 c’erano molte botteghe di quartiere: ortolani, macellai, salumieri, drogherie. Piano piano i supermercati e i centri commerciali hanno preso il loro posto. I calzolai sono spariti: acquistare scarpe nuove in un negozio cinese costa la metà che farle riparare. Nei prossimi anni molti altri mestieri spariranno o chi li svolge verrà sostituito da robot.

Le professioni che possono essere sostituite dall’intelligenza artificiale-Napoli.cityrumors.it

L’Intelligenza Artificiale non è nè un bene nè un male: è una realtà, un dato di fatto. Tutto dipende dall’uso che l’essere umano ne farà. Purtroppo una cosa è certa: molti lavoratori verranno sostituiti dall’intelligenza artificiale. La ragione è facilmente intuibile: un algoritmo è più preciso e non costa nulla ad un’azienda. Un algoritmo non necessita di ferie pagate o di malattia o di contributi per la pensione e può lavorare anche 24 ore su 24.

Naturalmente, almeno per il momento, non tutte le figure professionali potranno essere rimpiazzate. Medici, avvocati, giudici, architetti, ingegneri, artisti sono salvi. Per ora. A rischio, invece, tutte quelle professioni molto ripetitive e quelle per cui non sono richieste competenze specifiche. Secondo una recente analisi di alcune agenzie per il lavoro, i mestieri più a rischio per i prossimi anni sono:

  • venditori;
  • addetti ai call center e centralinisti;
  • camerieri e aiuto cuochi;
  • tecnici della pubblica amministrazione;
  • croupier.

Questa lista per ora è breve ma potrebbe allungarsi e anche di molto. Basti pensare che tanti blog utilizzano l’intelligenza artificiale per produrre articoli; in diverse palestre le lezioni vengono impartite da avatar attraverso uno schermo e non da personal trainer in carne ed ossa; diverse aziende non assumono più segretarie perché ci sono algoritmi che possono inviare mail.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Partenope in Tour: un viaggio tra storia, cultura e spettacolo nel cuore di Napoli

Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…

9 ore ago

Turismo Napoli, economia rilanciata: un segnale di crescita

Negli ultimi anni, Napoli ha registrato una crescita significativa nel settore turistico, diventando una delle…

15 ore ago

Calciomercato, Antonio Conte vuole rivoluzionare il Napoli

​L'arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli ha segnato l'inizio di una profonda trasformazione…

18 ore ago

Metro Linea 1, arriva la notizia tanto attesa: adesso è ufficiale

Metro Linea 1, la notizia tanto attesa dai cittadini è finalmente arrivata: dal pomeriggio di…

1 giorno ago

Ruotolo contro De Luca, la sue parole spiazzano

Nel panorama politico campano, uno degli ultimi confronti più accesi ha visto protagonisti due figure…

2 giorni ago

Concerti di Primavera, tutti gli eventi: molti sono gratuiti

La stagione primaverile porta con sé una ventata di novità e di eventi musicali imperdibili,…

2 giorni ago