Massacro+di+Ponticelli%3A+una+piazza+dedicata+alle+vittime
napolicityrumorsit
/2023/11/15/massacro-di-ponticelli-una-piazza-dedicata-alle-vittime/amp/
Cronaca

Massacro di Ponticelli: una piazza dedicata alle vittime

Published by
Matteo Fantozzi

Il Massacro di Ponticelli è uno dei casi di cronaca nera che ha sconvolto il nostro paese. La giunta comunale ha deciso di dedicare una piazza alle vittime.

Di recente la tragica storia è tornata in auge grazie a Le Iene che hanno fatto parlare alcuni dati cercando di comprovare l’innocenza dei tre uomini condannati per questo evento.

Massacro Ponticelli, piazza dedicata alle bimbe- (ANSA)-(Napoli.CityRumors.it)

Per raccontare l’episodio bisogna fare un salto indietro nel tempo al 2 luglio del 1983 quando nel quartiere omonimo del napoletano vengono rapite due bimbe, che saranno poi ritrovate senza vita. A essere condannati sono tre ragazzi che ancora oggi gridano alla loro innocenza e che dopo aver scontato la pena hanno chiesto la revisione del processo proclamandosi vittime di un errore giudiziario.

Vittime di questo tragico racconto sono Barbara Sellini e Nunzia Munizzi, due bimbe all’epoca di 7 e 10 anni che abitavano nello stesso palazzo nella periferia della città campana. Originariamente avrebbe dovuto aggiungersi a quel tragico ultimo momento della loro vita Silvana Sasso che fu salvata dalla nonna, imputatasi per non farla uscire. Furono viste da una loro amica allontanarsi a bordo di una Fiat 500 blu per non fare più ritorno a casa. I corpi esanimi delle due bimbe vennero ritrovati presso l’alveo di Pollena di Volla. Oggi si è deciso di dedicare una piazza alla loro memoria.

Piazza dedicata alla memoria delle vittime del Massacro di Ponticelli

La piazza dedicata alle vittime del Massacro di Ponticelli si trova tra via Louis Armstrong e via Walt Disney a Ponticelli, per questa la giunta comunale ha pubblicato una delibera. Laura Lieto, vice sindaco e assessore alla toponomastica, ha specificato: “Con questa iniziativa la città ha inteso onorare la memoria delle due bambine vittime il 2 luglio del 1983 del massacro di Ponticelli”.

Piazza dedicata alle bimbe vittime del Massacro di Ponticelli- (ANSA)- (Napoli.cityrumors.it)

A formulare la proposta era stato Massimo Pepe, Presidente della Commissione Urbanistica con delega alla Toponomastica. L’uomo ha così sottolineato: “Sono molto felice di veder concluso un iter avviato da mesi per il riconoscimento di una piazza in memoria di due bimbe vittime innocenti di una strage del 1983. Tengo a ringraziare il vice sindaco Laura Lieto che ha immediatamente accolto la mia richiesta e anche la Commissione toponomastica che si è espressa favorevolmente all’unanimità. È un gesto piccolo ma significativo, segno dell’attenzione che questa amministrazione tiene ai temi social della nostra città”.

Sicuramente si tratta di un bel gesto per non dimenticare un episodio tristissimo dove due piccole bambine innocenti hanno perso la loro vita.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 settimane ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 settimane ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 settimane ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 settimane ago

Anticiclone subtropicale, arriva l’estate a Napoli: temperature in aumento

Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…

3 settimane ago

Quando il futuro si costruisce tra le lamentele: il Tram del Mare divide Napoli

Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…

3 settimane ago