Un evento imperdibile e suggestivo in cui le candele sono le vere protagoniste. Sembra di vivere una favola partenopea nella magia di un borgo.
Siamo in provincia di Caserta e per l’esattezza a Castel Morrone. In questo angolo così bello e suggestivo – dove il tempo sembra si sia fermato per sempre – la Campania regala uno degli eventi imperdibili in questa stagione dell’anno di preparazione al Natale. Questo è sicuramente un momento dell’anno molto amato da chi vuole immergersi nella cultura dei borghi antichi.
L’evento in programma è considerato uno dei più belli che ci possano essere in Campania. La data da segnare in agenda è il 26 novembre, quindi non manca molto. L’evento si chiama “Candele al Borgo” e già il nome ci racconta molto di quello che accadrà.
Il borgo sarà letteralmente illuminato da migliaia di candele che avvolgeranno con la loro calda luce gli archi, i vicoli e gli antichi cortili. Una vera e propria magia da vivere in questo angolo della Campania, per sentirsi immersi in una favola. Il borgo di Largisi – questo il suo nome – diventerà un incanto, e proprio in questa occasione le soliti luci artificiali si spegneranno per dare spazio solo alle migliaia di candele sparse in tutto il borgo, le quali “accenderanno” letteralmente la magia.
Un evento in cui non ci saranno solo le candele a rendere l’atmosfera magica, ma anche artisti di strada, trampolieri, musica popolare, spettacoli vari e non mancheranno le varie degustazioni gastronomiche.
In questa giornata del 26 novembre – in cui il borgo campano di Largisi si illuminerà solo con le romantiche candele – sarà possibile anche incontrare i personaggi delle favole e passeggiare in giardini che sembrano letteralmente incantati. Questo è sicuramente considerato l’evento dell’anno più luminoso che ci sia. Ma è soprattutto il borgo a dettare la vera magia, con il suo essere fermo nel tempo, nella sua suggestiva antichità, tra quegli archi, vicoli e casette dove il tempo sembra si sia letteralmente fermato.
“Candele al Borgo” è un evento che non va affatto mancato. Tutti pronti quindi dalle 17.30 del 26 novembre, il costo del biglietto è di soli 5 euro. I bambini al di sotto dei 12 anni entrano gratuitamente. Non c’è niente di più bello dell’immergersi nel suggestivo borgo di Largisi, nella frazione del Comune di Castel Morrone in provincia di Caserta per cominciare a respirare e ad assaggiare la fantastica atmosfera del Natale.
Lasciatevi catturare dalla magia delle candele in un antico borgo della Campania dove il tempo si è letteralmente fermato per voi!
A Castellammare di Stabia, nel cuore della Costiera sorrentina, un episodio legato alla funivia del…
Napoli sorprende per qualcosa che molti cittadini attendevano da tempo: una riduzione della Tari, la…
Pasqua a Napoli, quest’anno, è stata molto più di una semplice festività. Boom del turismo…
Napoli accelera sulla Linea 7: partite le prove tra Soccavo e Monte Sant’Angelo, la svolta…
Non è certo il tipo di aggiornamento che Antonio Conte avrebbe voluto ricevere in questa…
I boss della Camorra utilizzavano la PlayStation per comunicare: il clamoroso retroscena scoperto dagli inquirenti…