Ogni gioco ha le sue caratteristiche. Da un lato la tradizione di Lotto e Superenalotto, dall’altro l’immediatezza del Gratta e vinci. Pochi secondi per scoprire se la vita di chi gioca può o meno cambiare per sempre. In quanto a premi, cosi come le cronache dell’ultima ora ci dicono, il Superenalotto è sicuramente il preferito, in assoluto.
Cosi come anticipato, le cronache delle ultime ore sono state tutte concentrate sull’incredibile vincita al Superenalotto avvenuta in quel di Rovigo. 85 milioni di euro vinti dal fortunato giocatore di turno, grazie alla sestina vincente  9, 10, 19, 40, 52, 56, numero jolly 50 SuperStar 42.
Parliamo di un evento assolutamente straordinario che rimanda alle precedenti vincite e allo stesso modo alle particolarità legate a esse. Un esempio su tutti è rappresentato dall’estrazione del 17 marzo del 2022. In quel caso la sestina vincente risultò essere a tutti gli effetti straordinaria.
Una sequenza di numeri assolutamente: 14, 52, 53, 54, 55, 86. Ben quattro numeri consecutivi al centro della stessa sestina con l’aggiunta del 14 e dell’86. Nonostante l’effettiva eccezionalità della cosa, in quel caso nessun 6 fu registrato, si vince, invece con un 5 da 25mila euro circa.
Nel corso degli anni, per fortuna, di vincite al Superenalotto ce ne sono state ed anche molto consistenti. Il record assoluto, per esempio, per quel che riguarda il gioco nel nostro paese, stabilito nel febbraio del 2023, 371,1 milioni di euro, conquistati grazie a un super sistema da ben novanta quote.
Di seguito, le dieci vincite record che hanno appassionato ed entusiasmato, non solo i vincitori in questione ma anche l’intera platea di giocatori e non:
Una sequela incredibile di trionfi che continua ancora oggi a tenere piĂą che mai incollati gli italiani a numeri e sistemi alla ricerca della giocata della vita.
L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto Ti…
Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…
Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…
C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…
Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…
Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…