Quanto+conviene+davvero+curare+i+denti+all%26%238217%3Bestero%3A+i+pro+e+i+contro+del+turismo+dentale
napolicityrumorsit
/2023/11/19/quanto-conviene-davvero-curare-i-denti-allestero-i-pro-e-i-contro-del-turismo-dentale/amp/
Lifestyle

Quanto conviene davvero curare i denti all’estero: i pro e i contro del turismo dentale

Published by
Fabio Meneghella

Negli ultimi anni è aumentato il cosiddetto “turismo dentale”: sempre più persone viaggiano all’estero per curarsi i denti.

Il dentista è una figura essenziale nella vita di una persona, anche se la cura dei denti comporta una notevole fuoriuscita di denaro. Per questo motivo molti decidono di partire addirittura all’estero per cercare un odontoiatra low cost. Qual è allora l’origine della figura del dentista? Secondo gli storici, i primi strumenti odontoiatrici nacquero circa 130.000 anni fa, in particolar modo nel periodo degli uomini di Neanderthal. Ovviamente, il problema più comune era la famosa carie dentale, che iniziò ad insinuarsi tra gli uomini e le donne soprattutto dopo la diffusione dell’agricoltura.

Curare denti all’estero – napoli.cityrumors.it

Inoltre, gli archeologi hanno scoperto che 6.500 anni fa in Slovenia fu eseguita la prima otturazione della storia, durante la quale utilizzarono la cera d’api. Oggi, la tecnologia moderna può realizzare l’impossibile pagando cifre altissime, perciò alcune persone preferiscono recarsi all’estero.

I benefici della cura dentale all’estero

Recentemente, è nata una nuova tipologia di turismo, che è chiamata “turismo odontoiatrico”. Questo fenomeno si sta letteralmente espandendo dappertutto, poiché le cure dentali in Italia richiedono un’enorme fuoriuscita di denaro. Quindi, una parte dei paziente preferisce recarsi all’estero per farsi curare da un dentista low cost. In modo particolare, alcuni odontoiatri stranieri offrono addirittura un servizio con uno sconto del 70%. Ovviamente, la storia insegna che tutto ciò che è troppo conveniente potrebbe nascondere un difetto: un materiale di scarsa qualità o un professionista non all’altezza. Tuttavia, anche il troppo caro potrebbe celare un problema.

Odontoiatra – napoli.cityrumors.it

Quali sono allora i pro e i contro di questo nuovissimo turismo? Innanzitutto, bisogna ricordare che l’Italia, la Svizzera e la Svezia possiedono le migliori scuole odontoiatriche d’Europa, perciò la maggior parte dei dentisti italiani ha una preparazione di altissimo livello. Ciononostante, il 25% degli italiani con problemi dentali ha deciso di curarsi i denti in Romania, in Ungheria e in Croazia. I motivi principali di questa scelta sono due: il costo bassissimo e la velocità di esecuzione. E non solo: i turisti dentali sono particolarmente attratti anche da alcuni pacchetti low cost irrinunciabili, che offrono la cura dentale, il volo, il pernottamento e persino un tour in città. Pertanto, una semplice estrazione o una caria da curare possono trasformarsi in un vero e proprio viaggio turistico.

Secondo gli esperti, bisognerebbe mettere al primo posto la qualità dei prodotti utilizzati e la competenza del medico. Oggi, invece, molte persone danno la priorità all’offerta e alla qualità del viaggio. Inoltre, i prezzi forniti dai dentisti rispecchiano il mercato internazionale, quindi anche all’estero dovrebbero essere costosi. Naturalmente, alcuni paesi dell’Est adottano un tariffario bassissimo perché utilizzano materiali di scarsa qualità. In Italia, ad esempio, tutti i materiali dentistici sono controllati a livello europeo e possiedono delle certificazioni.

Fabio Meneghella

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 settimana ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

2 settimane ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

2 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

2 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

2 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

2 mesi ago