Assicurazione+auto%2C+tanti+passano+alla+giornaliera+o+alla+semestrale%3A+la+strategia+furba+per+tagliare+il+costo
napolicityrumorsit
/2023/11/20/assicurazione-auto-tanti-passano-alla-giornaliera-o-alla-semestrale-la-strategia-furba-per-tagliare-il-costo/amp/
Economia

Assicurazione auto, tanti passano alla giornaliera o alla semestrale: la strategia furba per tagliare il costo

Published by
Ilaria Macchi

Risparmiare sull’assicurazione auto non può che essere importante per tutti, è in crescita il numero di persone che scelgono di passare alla giornaliera e alla trimestrale.

Sottoscrivere l’assicurazione auto risulta essere obbligatorio per tutti i possessori di un veicolo a motore, che non devono interpretare questa voce di spesa come qualcosa di cui farebbero a meno, soprattutto in un periodo di difficoltà come quello che stiamo vivendo. In realtà, questa deve essere vissuta come una tutela fondamentale nel caso in cui si dovesse essere coinvolti in un incidente, oltre a subire danni in diversi altri frangenti, quali ad esempio la grandine o le manifestazioni che possono avvenire in città.

Risparmiare sull’assicurazione auto è possibile – Foto | Napoli.cityrumors.it

Voler risparmiare non può che essere normale, proprio per questo è in crescita il numero di persone che sono in cerca di sistemi utili per abbassare l’importo. La strategia che va per la maggiore ora sembra essere davvero vincente.

Una nuova modalità prende piede per l’assicurazione auto

Nella maggior parte dei casi per motivi pratici si tende spesso a sottoscrivere l’assicurazione auto annualmente, in modo tale da avere la garanzia di essere sempre coperti. In realtà, questo non sarebbe l’unico metodo da prendere in considerazione, soprattutto in un’ottica di risparmio.

Questa voce di spesa può infatti essere personalizzata sulla base delle proprie abitudini . La polizza può infatti essere anche temporanea, opzione da prendere in considerazione se si usa la vettura solo in un determinato periodo dell’anno, o in alternativa, con un tetto di chilometri da non superare.

L’assicurazione auto è fondamentale in caso di incidente – Foto | Napoli.cityrumors.it

Diverse persone stanno ora sottoscrivendo la polizza semestrale, che può essere considerata una via di mezzo tra quella annuale e quella temporanea. Si tratta di una soluzione da prendere in considerazione soprattutto quando ci si sposta con il proprio veicolo in un periodo ben preciso dell’anno, in modo tale da ottimizzare i costi. Chi preferisce un periodo più breve può invece preferire quella trimestrale o mensile, che possono rivelarsi adatte ad esempio in estate, se si ha bisogno di un mezzo da utilizzare in una fase ben precisa dell’anno.

Personalizzare è importante

Oltre alla durata della polizza, ci sono altri aspetti da prendere in considerazione se si desidera risparmiare sull’assicurazione auto.

Si dovrebbe innanzitutto effettuare un paragone tra le proposte fatte dalle varie compagnie, in modo tale da capire quella che può essere la più vantaggiosa. A questo scopo possono rivelarsi utili i comparatori disponibili online, che consentono di inserire i dati di intestatario e veicolo e avere così un’idea piuttosto precisa di quanto si andrà a pagare.

Non si deve inoltre trascurare il ruolo svolto da quelle che sono chiamate “garanzie accessorie”, ovvero una serie di tutele aggiuntive che possono essere inserite a seconda delle situazioni che si ritengono più probabili. Queste fanno certamente lievtare il costo, ma permettono di sentirsi protetti in casi ben precisi, quali ad esempio l’assistenza legale se si dovesse essere coinvolti in un sinistro dove è difficile individuare il responsabile, la polizza eventi atmosferici utile contro i danni da grandine, o quella infortuni, se si dovesse risultare feriti. “Dimenticarne” una potrebbe essere vantaggoso sul momento, ma potrebbe portare a una spesa non da poco in fase successiva.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

5 giorni ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 settimana ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

2 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

2 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

2 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

2 mesi ago