Uova+alla+monachina%2C+la+ricetta+napoletana+economica+e+ricca%3A+con+meno+di+5+euro+la+cena+%C3%A9+in+tavola
napolicityrumorsit
/2023/11/20/uova-alla-monachina-la-ricetta-napoletana-economica-e-ricca-con-meno-di-5-euro-la-cena-e-in-tavola/amp/
Lifestyle

Uova alla monachina, la ricetta napoletana economica e ricca: con meno di 5 euro la cena é in tavola

Published by
R.C

Dalla cucina partenopea una ricetta inimitabile e ricca di gusto: prepariamo le uova alla monachina per tutta la famiglia!

Il mare, il sole, il mandolino ma soprattutto specialità culinarie pronte a conquistarci dal primo assaggio. Deliziose preparazioni provenienti da ricette secolari che si usa portare in tavola nella splendida città di Napoli. Sono oggi protagoniste nella nostra cucina le cosiddette ‘uova alla monachina‘. Una preparazione veloce, economica ma soprattutto ricca di gusto che si prepara con meno di 5 euro. Ideale per gustare un piatto tipico della preparazione insieme a tutta la famiglia.

La ricetta originale delle uova alla monachina: come si preparano – Napoli.cityrumors.it

Ma perché si chiamano ‘uova alla monachina’? L’origine di questo piatto è piuttosto incerta, ma si tratta di una ricetta che viene preparata nella calda regione del Sud in occasione di festività come Natale, Pasqua e tutte quelle speciali occasioni in cui ci si raduna a tavola in famiglia. Si tratta di uova sode, farcite e poi fritte in olio bollente. A caratterizzarle è la loro croccantezza esterna che ben si combina con la cremosità interna data dal ripieno a base di tuorlo setacciato e besciamella. Una vera esplosione di gusto! Come si preparano? Basteranno pochissimi passaggi e saranno pronte per essere gustate. Vediamo la ricetta completa.

Uova alla monachina, la ricetta napoletana economica e gustosa: croccanti fuori e cremose all’interno, che bontà!

Uova, besciamella ed una panatura esterna che dona una incredibile croccantezza. Le uova alla monachina sono semplicemente deliziose. Ideali da portare in tavola come finger food o come secondo piatto ricco e gustoso. Come le prepariamo? Vediamo gli ingredienti e il procedimento.

Uova alla monachina, la ricetta – Napoli.cityrumors.it 19112023

Ricetta per 4 persone:

  • 4 Uova
  • 500ml di Latte
  • 50g di Burro
  • 50g di Farina
  • Sale e Pepe
  • Noce moscata
  • 1 Uovo per la panatura
  • Pangrattato q.b
  • Olio di semi di girasole o arachide q.b
  • Farina q.b

Preparazione:

  • Partiamo dalla preparazione delle uova sode. Quindi, riponiamo le uova all’interno di un pentolino colmo d’acqua e portiamo ad ebollizione. Dal momento in cui l’acqua raggiunge la temperatura di ebollizione, lasciamo cuocere le uova circa 7 minuti. Una volta pronte, le scoliamo e le riponiamo in una casseruola immerse in acqua fredda. Così da lasciarle raffreddare
  • Nel frattempo, ci dedichiamo alla preparazione della besciamella. Quindi, in un pentolino aggiungiamo il burro che facciamo sciogliere lentamente al quale andiamo poi ad aggiungere la farina. Mescoliamo velocemente per realizzare il cosiddetto ‘roux’, ovvero un composto sodo a base di burro e farina che stemperiamo poi con l’aggiunta di latte per renderlo liquido. Insaporiamo con sale, pepe e noce moscata e portiamo il composto sul fuoco. Con un cucchiaio di legno mescoliamo fin quando la nostra besciamella non sarà ben soda. A quel punto, allontaniamo il pentolino dal fuoco e lasciamo raffreddare
  • Riprendiamo le uova che dapprima sgusciamo. Dopodiché, tagliamo le uova al centro nel verso della lunghezza ed estraiamo i tuorli che sbricioliamo e uniamo alla besciamella. Mescoliamo i tuorli con la besciamella fino ad ottenere un composto omogeneo con il quale andiamo a riempire una metà del guscio d’uovo
  • Ricongiungiamo i due gusci di albume e provvediamo adesso a panarli dapprima nella farina, così da creare un involucro resistente tale da non lasciare aprire i gusci. Dopodiché li passiamo nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Scaldiamo l’olio in una padella antiaderente e quando questo è ben caldo, provvediamo a friggere le uova fino a doratura. Quando il guscio esterno sarà dorato e croccante, potremo scolare le uova dall’olio bollente e riporle su un foglio di carta assorbente. Le lasciamo intiepidire per poi portarle in tavola!
R.C

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

7 giorni ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 settimana ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

2 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

2 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

2 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

2 mesi ago