Domanda+Social+Card+2024%3A+attenzione+a+cosa+indicare+nei+quadri+1+e+2+per+non+perderla
napolicityrumorsit
/2023/11/21/domanda-social-card-2024-attenzione-a-cosa-indicare-nei-quadri-1-e-2-per-non-perderla/amp/
Economia

Domanda Social Card 2024: attenzione a cosa indicare nei quadri 1 e 2 per non perderla

Published by
Paolo Marsico

La misura probabilmente più attesa negli ultimi mesi. Il Governo ha confermato la cosiddetta Social Card per il 2024.

Con la Legge di Bilancio arriverà la conferma della misura denominata “Dedicata a te” per l’anno 2024. Dopo una serie di riflessioni in merito all’opportunità dello stesso rinnovo, l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni ha quindi deciso di prolungare, la “vita”, della stessa misura in questione.

Social card confermata dal Governo – napoli.cityrumors.it

Il provvedimento, il sostegno, confermato di recente, prevede il versamento di una quota, una tantum, in modalità bonus spesa dal valore di 382 euro. Nel complesso la somma stanziata dal Governo, è pari a 600 milioni di euro. Coinvolti, chiaramente, i nuclei familiari maggiormente esposti a disagi di natura economica.

Domanda Social Card 2024: come sarà strutturata la misura

La misura in questione, il bonus spesa in se, sarà versato attraverso una speciale Postepay prepagata. Oltre alla quota citata in precedenza, è previsto uno sconto del 15% sui beni di prima necessità presso tutti gli esercizi commerciali convenzionati. Il requisito principale per accedere alla misura è la certificazione Isee pari o inferiore a 15mila euro.

In merito alle modalità di ottenimento della card, non esiste alcuna operazione spettante al cittadino. Coloro i quali avranno diritto al bonus saranno indicati direttamente dall’Inps e dal Comune di residenza.

La quota di bonus prevista dovrà essere utilizzata unicamente per l’acquisto di beni di prima necessità, l’elenco completo dei prodotti acquistabili prevede: carne, pescato fresco, ortaggi e frutta fresca, uova, latte e derivati, olio di semi e d’oliva, articoli di panetteria, pasticceria e biscotteria, lieviti naturali, miele, zucchero, cacao in polvere e cioccolato, pasta, riso, farro, orzo, mais, avena farine e cereali vari, legumi, semi e frutti oleosi, alimenti per la prima infanzia e infine acqua minerale, aceto di vino, caffè, tè e camomilla.

Come richiedere il bonus spesa – napoli.cityrumors.it

Esclusi dai beni in questione bevande alcoliche e farmaci. Il Governo, infine, spera di riuscire a ottenere la possibilità di includere, insieme all’importo una tantum, una ricarica per l’acquisto di carburante e abbonamenti a mezzi pubblici per un importo di circa 77 euro.

Elemento importante riguarda, poi l’eventuale compilazione del modulo di adesione. In questo caso è utile conoscere bene le modalità di inserimento dei propri dati. Al riquadro 1 dello stesso modulo, per esempio è necessario inserire il codice fiscale e le generalità dell’intestatario della misura. Al riquadro 2 invece vanno inseriti i dati e quindi le varie generalità del coniuge.

La conferma della “social card”, insomma, può rappresentare un aiuto in ogni caso per migliaia e migliaia di famiglia che vive in condizioni non certo serene, economicamente parlando.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

5 giorni ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 settimana ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

2 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

2 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

2 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

2 mesi ago