%C3%88+considerato+l%26%238217%3Buomo+pi%C3%B9+intelligente+di+tutti+i+tempi%3A+la+sua+storia+%C3%A8+incredibile
napolicityrumorsit
/2023/11/21/e-considerato-luomo-piu-intelligente-di-tutti-i-tempi-la-sua-storia-e-incredibile/amp/
Cronaca

È considerato l’uomo più intelligente di tutti i tempi: la sua storia è incredibile

Published by
Mariavictoria Stella

Chi non vorrebbe essere dotato di una straordinaria intelligenza? L’uomo di cui vi raccontiamo è considerato fra i più intelligenti al mondo. 

La storia è pronta a narrarci le imprese di grandi geni dell’umanità. Personalità che si sono distinte nel tempo per le loro spiccate doti in determinati settori. Ricordiamo Alessandro Magno come un grande condottiero, Giulio Cesare per le abilità militari, Ciceroni per le capacità oratorie. Non possiamo non menzionare Leonardo Da Vinci come una delle più grandi menti di tutti i tempi.

Chi è l’uomo più intelligente della storia?- Napoli City Rumors.it

In ogni momento della storia dell’umanità, in ogni angolo del pianeta c’è stata una figura dotata di straordinaria intelligenza. Eppure per un motivo o per un altro il mondo oggi non la celebra. Ci sono grandi personalità  conosciute dai posteri proprio perché se ne parla tanto. Ci sono, invece, anche menti grandiose, le cui capacità intellettive non sono state tramandate.

Se chiedessimo ad una qualsiasi persona chi fosse la mente più geniale di tutti i tempi, con molta probabilità risponderebbe Albert Einstein. Che lo scienziato di Ulma sia stato uno dei più notevoli fisici di tutti i tempi, su questo non c’è dubbio. Tuttavia sembrerebbe che il mondo, almeno fino a questo momento, abbia conosciuto un individuo ben dotato di maggiore intelligenza. 

La storia dell’uomo più intelligente di tutti i tempi

Galileo Galilei, Leonardo, Copernico sono solo alcuni dei nomi  di grandi scienziati e pensatori. Figure che sono passate alla storia grazie alle loro scoperte, le quali hanno apportato un notevole miglioramento delle condizioni di vita dell’umanità. Eppure anche se oggi il mondo intero li ricorda e celebra come i più geniali di sempre, sembrerebbe esserci una personalità con un quoziente intellettivo ben maggiore.

L’uomo con il più grande quoziente intellettivo- (foto Facebook_.@ Rolando Rubini)- Napoli City Rumors.it

Albert Einstain, infatti, aveva un quoziente intellettivo che si fermava 160 punti, mentre Leonardo a 190. Tuttavia vi è stato un uomo, il cui q.i ha toccato ben 250 punti, classificandosi come l’essere umano più intelligente di tutti i tempi. Si tratta di William James Sidis, un matematico vissuto agli inizi del Novecento. Classe 1898, Sidis nacque a New York, morendo nel 1944, ad appena quarantasei anni.

Fin dai primi anni di vita venne considerato un bambino prodigio. A un anno e mezzo di vita i era già in grado di leggere un quotidiano. Ad appena otto anni parlava fluentemente nove lingue, arrivando in età adulta a parlare ben venticinque lingue differenti.

Le sue capacità straordinarie spinsero i genitori a stimolarlo eccessivamente. La madre, infatti, lo spronava a dare sempre il meglio, il padre gli parlava solo di argomenti filosofici e di psicologia. Tuttavia, almeno nel corso dell’infanzia Sids non fu soddisfatto del trattamento riservatogli. Ad appena undici anni fu ammesso ad Havard, risultando il più giovane studente in assoluto. In seguito mostrò sempre più insofferenza per la vita sotto i riflettori, preferendo un’esistenza semplice e lontano dalla fama.

Mariavictoria Stella

Recent Posts

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 settimane ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 settimane ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 settimane ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 settimane ago

Anticiclone subtropicale, arriva l’estate a Napoli: temperature in aumento

Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…

3 settimane ago

Quando il futuro si costruisce tra le lamentele: il Tram del Mare divide Napoli

Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…

3 settimane ago