Si può ricevere una multa importante se non si gestisce in maniera appropriata la targa del proprio mezzo: come evitarlo?
La targa è uno strumento fondamentale per il riconoscimento certo e univoco di un qualsiasi mezzo di trasporto. Per questo motivo dev’essere sempre esposta correttamente ma soprattutto deve risultare sempre perfettamente leggibile.
Ovviamente, con il passare degli anni la targa può deteriorarsi, senza contare ovviamente che potrebbe danneggiarsi a seguito di incidenti con altri veicoli o urti con ostacoli che il guidatore non è stato in grado di evitare.
Quando si presenta un problema simile la prima cosa che si pensa, soprattutto quando il danno riportato dalla targa non è eccessivo, è che si potrebbe tentare di riparare il danno con un po’ di fai da te, magari ripristinando la vernice scolorita nei punti da cui è stata rimossa. Si tratta di una pessima idea: secondo la legge le targhe dei veicoli non vanno assolutamente mai manomesse anche quando si opera “in buona fede”.
Se la targa della propria auto si è così deteriorata che una parte di essa è diventata parzialmente o totalmente illeggibile, è strettamente necessario sostituire la targa allo scopo di evitare multe che possono andare dai 42 ai 173 Euro. Oltre a questo si rischia il fermo amministrativo del veicolo per ben tre mesi con confisca della targa illeggibile che ha provocato l’intervento delle autorità. In caso di recidiva, cioè se si viene fermati e multati più volte a causa della stessa targa illeggibile, si può addirittura arrivare alla confisca definitiva del mezzo.
Per sostituire la targa sarà necessario procedere alla re-immatricolazione del veicolo: solo a quel punto sarà prodotta e consegnata al proprietario una nuova targa perfettamente identica alla precedente, quindi leggibile e con pieno valore legale.
Per reimmatricolare il mezzo l’intestatario del veicolo dovrà procedere alla denuncia alla Polizia, quindi dovrà avviare l’iter per la nuova immatricolazione da uno Sportello Telematico dell’Automobilista (STA). Per portare a compimento l’iter saranno necessari:
Purtroppo la procedura non è gratuita. Si dovranno pagare:
Meteo a Napoli, nel week end sarà primo scampolo di primavera ma durerà poco: arriverà…
Nella serata del 2 aprile 2025, ad Afragola, un uomo è stato arrestato con l'accusa…
In un tragico incidente stradale avvenuto ad Acerra, in provincia di Napoli, ha perso la…
Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…
Negli ultimi anni, Napoli ha registrato una crescita significativa nel settore turistico, diventando una delle…
L'arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli ha segnato l'inizio di una profonda trasformazione…