Addio+ad+un+classico+di+Natale%3F+L%26%238217%3Ballarme+d%26%238217%3BOltremanica
napolicityrumorsit
/2023/11/22/addio-ad-un-classico-di-natale-lallarme-doltremanica/amp/
Categories: Cronaca

Addio ad un classico di Natale? L’allarme d’Oltremanica

Published by
Olga Luce

L’allarme arriva dalla Gran Bretagna, ma la causa è in Turchia e colpisce un’azienda italiana: la Ferrero. Che sta succedendo?

In Gran Bretagna stanno già fervendo i preparativi per il prossimo Natale. Si tratterà però di un Natale diverso dal solito, durante il quale potrebbero mancare sulla tavola degli inglesi alcuni dei prodotti più amati delle feste natalizie ovvero i Ferrero Rocher. Sembra infatti che, contrariamente a quanto accade in Italia, dove li consumiamo tutto l’anno, questi cioccolatini vengano regalati e consumati principalmente durante le feste invernali dai sudditi del Regno Unito.

Questo Natale potremmo dover fare a meno di alcuni prodotti – napoli.cityrumors.it

Quello che si teme, in particolare, è che Ferrero potrebbe non riuscire a produrre i suoi cioccolatini nelle stesse quantità di sempre e, di conseguenza, i Ferrero Rocher potrebbero trovarsi a essere più difficili da trovare ma anche più costosi di quanto siano stati finora. Non bisogna dimenticare infatti che, in questo periodo, alimenti per la produzione dolciaria come lo zucchero e il cacao sono aumentati moltissimo di prezzo e, per questo motivo, moltissimi prodotti che li contengono sono diventati più cari.

Non solo Ferrero Rocher: è allarme anche per la Nutella

Da quando è possibile approvvigionarsi di materie prime in qualunque Paese del mondo, le grandi aziende mondiali acquistano prodotti ovunque sia conveniente: è il meccanismo alla base della globalizzazione commerciale. Questo implica che alcuni Paesi decidano di specializzarsi nella produzione di un determinato prodotto e che, quindi, le grandi aziende mondiali finiscano per rifornirsi in quel determinato Paese per i propri fabbisogni.

I Ferrero Rocher diventeranno più cari – Fonte Instagram @ferrerorocher – napoli.cityrumors.it

Quando si tratta di nocciole, le maggiori aziende europee si riforniscono in Turchia, dove queste noci costituiscono una voce importantissima delle esportazioni internazionali. Il problema è che a causa del cambiamento climatico e della forte siccità di questa primavera, gli agricoltori turchi hanno fatto sapere che quest’anno le nocciole non sono cresciute. La conseguenza diretta di questo stato di cose è che saranno disponibili meno nocciole sul mercato e, quindi, quelle che ci saranno saranno più rare e più care.

 Questo significa che Ferrero potrebbe essere costretta a ridurre la produzione di Ferrero Rocher e Nutella e, quindi, su alcuni mercati come quello Britannico questi prodotti potrebbero non arrivare o arrivare in misura minore rispetto al solito. Quello che è certo è che, per far fronte ai prezzi sempre crescenti delle materie prime, l’azienda sarà costretta ad aumentare il prezzo di vendita al pubblico nei prossimi mesi. Sarà un Natale molto amaro.

Olga Luce

Recent Posts

Salvatore De Luca: Innovazione e Sostenibilità nell’Arredo Urbano

Il fondatore di DelucArredi svela come la qualità e la multifunzionalità stiano rivoluzionando il settore…

1 settimana ago

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

3 mesi ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

3 mesi ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

5 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

5 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

5 mesi ago