Spunta un nuovo bonus frigo e congelatori valido per ogni marca e potenza. Un bell’aiuto per tutti gli italiani: tutti i dettagli.
Tutti gli italiani adesso potranno accedere al nuovissimo bonus frigo e congelatori che sarà valido per ogni marca presente sul mercato. Sono diversi i vantaggi tra cui anche una detrazione fiscale IRPEF per chi acquista uno di questi elettrodomestici.
Il nuovissimo bonus frigo e congelatori offre la possibilità a tutti i consumatori italiani di ottenere una detrazione Irpef del 50% sul prezzo di acquisto di questi fondamentali elettrodomestici da cucina che servono proprio per conservare a lungo le scorte alimentari. Il Governo ha voluto confermare l’agevolazione anche per il 2024, mantenendo invariate le condizioni riguardanti il tipo di elettrodomestico che garantisce il bonus.
Infatti la condizione essenziale è che il congelatore acquistato sia nuovo e abbia un’alta efficienza energetica, almeno di classe A. Anche le spese di trasporto e montaggio sono incluse nei costi detraibili. La nuova normativa del Bonus specifica che l’acquisto del congelatore deve essere destinato ad arredare immobili sottoposti a ristrutturazione. In queste ore il Governo ha dato tutte le linee guida su come funziona il sussidio per i cittadini.
Per beneficiare della detrazione occorre rispettare alcune condizioni. Gli interventi di ristrutturazione devono essere di tipo straordinario, come la realizzazione di opere per il restauro e risanamento conservativo, la ristrutturazione di un appartamento o la ricostruzione di un immobile danneggiato da eventi calamitosi. Infatti tutti gli interventi ordinari non avranno diritto al sussidio.
L’importo detraibile con il Bonus è calcolato sul 50% dell’importo massimo di spesa pari a €8.000. Questa detrazione è ripartita in 10 quote annuali di pari importo. Le modalità di pagamento ammesse per ottenere il Bonus sono il bonifico bancario o postale e le carte di credito o debito. È fondamentale indicare la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione e il numero di partita IVA o codice fiscale del destinatario del bonifico.
La documentazione necessaria include la ricevuta del bonifico bancario o lo scontrino fiscale in caso di pagamento con carte, oltre alla fattura di acquisto del congelatore. È obbligatorio possedere la dichiarazione di ristrutturazione o il titolo abilitativo comunale che attesti la data di inizio lavori. Inoltre onde evitare controlli a tappeto dell’Agenzia delle Entrate sarà necessario conservare tutte la documentazione.
Grazie a questo incentivo adesso tutti coloro che intendono inserire l’acquisto di questo elettrodomestico in progetti di ristrutturazione edile, potranno garantire anche il risparmio energetico e la sostenibilità all’interno dell’ambiente domestico.
Campi Flegrei, arriva l'iniziativa da parte del Comune di Napoli: ora cambia tutto per chi…
Napoli offre un weekend ricco di eventi imperdibili dal 3 al 6 aprile 2025, dunque…
Il Comune di Napoli e la Società Sportiva Calcio Napoli stanno collaborando per modernizzare lo…
Napoli Capitale Europea della cultura, pronti grandi eventi sportivi in città: le iniziative nei prossimi…
Il calciomercato estivo si avvicina e il Napoli è già al lavoro per rinforzare la…
Rita De Crescenzo, nota influencer napoletana con un passato controverso e una forte presenza sui…