Non+solo+mercatini+di+Natale%2C+ecco+tre+luoghi+particolari+da+non+perdere+in+questa+capitale+europea+economica+e+bellissima
napolicityrumorsit
/2023/11/26/non-solo-mercatini-di-natale-ecco-tre-luoghi-particolari-da-non-perdere-in-questa-capitale-europea-economica-e-bellissima/amp/
Lifestyle

Non solo mercatini di Natale, ecco tre luoghi particolari da non perdere in questa capitale europea economica e bellissima

Published by
Pasquale Conte

C’è una capitale europea che è perfetta per Natale. Non solo mercatini, ecco altri tre luoghi che non potete assolutamente perdervi.

Con le vacanze di Natale che sono ormai alle porte, non c’è niente di meglio che concedersi una vacanza visitando una delle tante capitali europee che si trovano a poche ore di aereo di distanza. Basti pensare a Londra, Parigi, Vienna o Praga. Tutte città che in un modo o nell’altro riescono a far innamorare turisti da ogni angolo del mondo. Visitando i luoghi di interesse, immergendosi nella cultura del luogo e provando piatti tipici.

Cosa visitare in questa capitale europea a Natale: non solo mercatini – Napoli.cityrumors.it

E come probabilmente già avrete avuto modo di constatare, a Natale il fascino raddoppia. L’atmosfera che si respira, le luci e gli addobbi in giro per le vie, i mercatini e via dicendo sono tra le attrazioni che più riescono a lasciarci a bocca aperta ogni volta che prepariamo la valigia e viviamo una nuova avventura. Esiste in particolare una capitale europea che merita la vostra attenzione, con questi tre luoghi che vi stupiranno.

Capitale europea per Natale: i tre luoghi meno noti da visitare

Tra le tante capitali europee che meritano la vostra attenzione per le vacanze di Natale, non si può non menzionare Budapest. Nota soprattutto per le sue terme meravigliose e per i mercatini che addobbano la città già da questi giorni e fino alla fine di dicembre, nasconde in realtà alcune chicche di cui non si parla mai abbastanza ma che vi faranno vivere la città a 360 gradi e vi lasceranno un ricordo indelebile.

Le 3 attrazioni più affascinanti di Budapest a Natale – Napoli.cityrumors.it

La prima grande attrazione che vi consigliamo è il cosiddetto Child Train. Si tratta di una linea ferroviaria gestita interamente… da bambini. E avrete modo di percorrere un fantastico itinerario che vi porterà fino alla torre Elisabetta, dove poter ammirare un panorama mozzafiato con vista su tutta la città dall’alto. Altro luogo di interesse sono i ruin pub, ossia dei bar rovinati dalla Seconda Guerra Mondiale e che oggi nascondono un fascino tutto loro che merita la vostra attenzione. I più interessanti in assoluto sono questi 3: Szimpla Kert, Csendes Létterem e Forsale Pub.

Infine, una tappa immancabile per il vostro itinerario a Budapest è il Bastione dei pescatori. Si tratta di un altro luogo dove poter ammirare il panorama che la capitale ha da offrire. Sarebbe meglio andarci all’alba, così da poter beneficiare di un cielo meraviglioso e al tempo stesso non dovervela vedere con l’enorme massa di turisti.

Pasquale Conte

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 mese ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago