Con quale fornitore di energia elettrica si risparmia di più? La possibilità di contenere le spese in bolletta in modo concreto.
Con l’arrivo della stagione fredda, i consumi di combustibili ed energia per il riscaldamento aumentano considerevolmente. Questa voce diventa decisiva nel bilancio familiare. Basta ricordare le grandi difficoltà avute da moltissime famiglie italiane nel corso della passata stagione invernale segnata dagli aumenti vertiginosi di gas ed elettricità, che seguivano la fiamma inflazionistica dei mesi precedenti.
La parola d’ordine è risparmio, per contenere e controllare al meglio i costi delle bollette, quindi attenzione all’utilizzo di elettrodomestici e apparecchi che utilizzano le rete elettrica, compresi i sistemi di riscaldamento. Non a caso suggerimenti e iniziative sono giunte dalle amministrazioni statali per contrastare gli aumenti indiscriminati. Ma il comportamento dei consumatori resta importante soprattutto in relazione al mercato dei prodotti energetici.
Vi sono quindi delle precise norme di comportamento da seguire per ottenere delle riduzioni dei consumi energetici: dall’uso di apparecchi di classe energetica elevata all’isolamento termico della casa. Ma per quanto riguarda strettamente i consumi elettrici, è essenziale cercare le offerte migliori e che meglio si adattano alle esigenze della famiglia, selezionando le offerte mono-orarie o biorarie più adeguate alle abitudini di consumo.
Occorre quindi saper sfruttare le offerte che le varie compagnie offrono, con la consapevolezza che i confronti tra fornitori devono essere effettuati periodicamente, soprattutto in vista delle stagioni di maggiori consumi (inverno ed estate). Esistono in rete dei validi portali che riportano le ultime offerte e che quindi danno modo di confrontare immediatamente i prezzi.
Nel mercato libero si possono scegliere offerte a prezzo fisso, cioè che hanno costi della materia prima fermi di mese in mese, oppure offerte a prezzo variabile, cioè proporzionate ai prezzi del mercato all’ingrosso del PUN (Prezzo unico nazionale) dell’energia elettrica. Le offerte a prezzo variabile possono garantire ‘lopportunità di approfittare delle variazioni al ribasso dei prezzi all’ingrosso, con tariffe in bolletta più basse.
Ma evidentemente sono esposte anche al rischio contrario, di aumenti non preventivati. Confrontando i prezzi di fine novembre, fornitore che offre l’offerta più vantaggiosa per il consumatore è Octopus Energy Fissa 12M che offre energia elettrica a prezzo fisso, 100 per cento da fonti rinnovabili. Il prezzo è di 0,179 euro per kilowattora con una spesa media mensile di circa 51,50 euro.
L’offerta è a prezzo bloccato per un anno di fornitura, valida la momento solo per l’energia elettrica. La tariffa è mono-oraria e l’energia derivante da fonti rinnovabili. Dunque una buona opportunità da sfruttare, se adatta alle proprie esigenze.
Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…
Negli ultimi anni, Napoli ha registrato una crescita significativa nel settore turistico, diventando una delle…
L'arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli ha segnato l'inizio di una profonda trasformazione…
Metro Linea 1, la notizia tanto attesa dai cittadini è finalmente arrivata: dal pomeriggio di…
Nel panorama politico campano, uno degli ultimi confronti più accesi ha visto protagonisti due figure…
La stagione primaverile porta con sé una ventata di novità e di eventi musicali imperdibili,…