Spunta il bonus fitto 2023 a Napoli, unâoccasione unica e da non perdere. Previsti contributi fino a 5mila euro: come presentare domanda.Â
Occasione unica ed irripetibile per tutti gli abitanti di Napoli, visto che in queste ore è spuntato un nuovo bonus fitto. Per tutti i beneficiari sono previsti contributi fino a 5mila euro. Presentare domanda è molto semplice, anche se i cittadini hanno tempo solamente fino al prossimo 31 dicembre.
Il prossimo anno ci sarĂ il ritorno del bonus allâaffitto per gli inquilini delle case popolari morosi a Napoli. Questa iniziativa offre contributi economici fino a 5.000 euro, coprendo fino allâ80% del debito. Le richieste possono essere presentate online al Comune di Napoli entro il 31 dicembre prossimo. Tale misura fa parte del fondo di solidarietĂ dedicato agli inquilini assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica Erp (Comune e Acer), che si trovano in difficoltĂ nel rispettare gli obblighi di pagamento dei canoni di locazione.
Questo contributo è erogato una tantum ed è a fondo perduto. Ovviamente lâimporto può varirare a secondo della morositĂ e del valore ISEE dellâaspirante beneficiario, oscillando tra un minimo di mille e un massimo di cinquemila euro. Il bonus è progettato per coprire fino allâ80% del debito accumulato. Sono diverse le novitĂ in arrivo con il rinnovo del sussidio.
Ă importante notare che questo incentivo è compatibile con altre misure di sostegno statale e viene erogato direttamente allâente proprietario (Comune o ACER) dellâalloggio ERP, che lo sottrae dallâimporto della morositĂ del beneficiario. Il budget a disposizione è di 3.709.406,16 euro, stanziato dalla Regione Campania per il Comune di Napoli.
Le domande saranno raccolte da Palazzo San Giacomo e valutate in base allâordine di arrivo, con liquidazione fino a esaurimento dei fondi regionali. Per presentare la domanda per il bonus fitto 2023 a Napoli è possibile utilizzare lâapposita piattaforma informatica messa a disposizione dal Comune di Napoli. In alternativa sarĂ possibile presentare domanda anche attraverso le organizzazioni sindacali e i CAF.
Napoli conta 23.747 alloggi pubblici, secondo i dati del 2023, tra cui vi sono numerosi inquilini con debiti accumulati. Ancora oggi questi debiti sono stati accumulati a causa delle difficoltĂ economiche derivate dalla pandemia del Covid-19 e dal contesto di crisi globale, dovuta anche dal conflitto tra Ucraina e Russia che ha comportato un notevole aumento dei costi.
Tornando al pagamento del Bonus fitto 2023 a Napoli, dopo la compilazione delle graduatorie delle domande, entro il 30 giugno 2024, il Comune di Napoli invierĂ alla Regione Campania lâelenco delle istanze ammesse. Allo stesso tempo il Comune provvederĂ anche alla quantificazione degli importi dei contributi. Con molte probabilitĂ tutti i bonifici saranno erogati nella seconda metĂ del 2024.
Il calciomercato estivo si avvicina e il Napoli è giĂ al lavoro per rinforzare la…
Rita De Crescenzo, nota influencer napoletana con un passato controverso e una forte presenza sui…
Meteo a Napoli, nel week end sarĂ primo scampolo di primavera ma durerĂ poco: arriverĂ …
Nella serata del 2 aprile 2025, ad Afragola, un uomo è stato arrestato con l'accusa…
âIn un tragico incidente stradale avvenuto ad Acerra, in provincia di Napoli, ha perso la…
Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…