Questo+strumento+spesso+dimenticato+%C3%A8+obbligatorio+in+auto%3A+rischi+169%E2%82%AC+di+multa+e+2+punti+della+patente
napolicityrumorsit
/2023/11/30/questo-strumento-spesso-dimenticato-e-obbligatorio-in-auto-rischi-169e-di-multa-e-2-punti-della-patente/amp/
Lifestyle

Questo strumento spesso dimenticato è obbligatorio in auto: rischi 169€ di multa e 2 punti della patente

Published by
Vincenzo Pugliano

Non bisogna mai dimenticare di conservare questo accessorio nella propria automobile, si rischiano sanzioni amministrative.

In termini di sicurezza nella circolazione stradale, il Codice della Strada ha delle prescrizioni molto severe che gli automobilisti sono tenuti a seguire pena sanzioni e multe anche salate. Ma la sicurezza è un affrontata anche dalle stesse case automobilistiche con dispositivi che prevengono gli incidenti e sostengono il conducente alla guida.

Multa salata se non ce l’hai in auto – napoli.cityrumors.it

Si tratta dunque di cambiamenti che hanno a che fare con una maggiore consapevolezza da parte di chi si trova al volante, che può sfruttare strumenti e accessori sempre più sofisticati. Ma è con l’attenzione e il rispetto delle norme stradali che si prevengono problemi e sanzioni. Anche comportamenti apparentemente banali e dettagli secondari sono importanti in talune circostanze e non casualmente sono segnalati dal Codice della Strada.

Non dimenticare questo accessorio, deve essere sempre a bordo

Immaginare un incidente o semplicemente una gomma bucata da sostituire lungo il bordo di una strada, magari durante le ore notturne. Tutti ricordano che in questi casi è obbligatorio posizionare il triangolo che segnala appunto un pericolo a diverse decine di metri prima della vettura. Ma vi è un altro accessorio che non dovrebbe mai mancare a bordo dell’auto.

Giubboto catarifrangente sempre presente in auto – napoli.cityrumors.it

Si parla del giubbotto catarifrangente, dotato di una precisa utilità e funzione per l’automobilista in caso di guasti o incidente: una maggiore visibilità agli altri automobilisti. Un supporto quindi importante per preservare la propria, e altrui, incolumità. Questo particolare indumento deve essere presente in ogni auto circolante, come indica il Codice della Strada.

L‘obbligo è in vigore dal 2004 e risulta fondamentale in condizioni di scarsa visibilità come durante una forte pioggia, in caso di nebbia, di notte e in ogni condizione di illuminazione precaria. Indossando il giubbotto, pur mantenendo la dovuta attenzione, è possibile muoversi accanto all’auto ferma con una maggiore sicurezza e con la consapevolezza di essere individuati dagli altri veicoli.

Viaggiare senza questo accessorio può costare pesanti sanzioni con multe da 41 euro fino a 169 euro e il taglio di ben 2 punti dalla patente. Inoltre il giubbotto catarifrangente deve essere omologato secondo le indicazioni di legge con l’etichettatura CE prevista: UNI EN 471. Il costo dell’accessorio è basso e può variare da pochi euro, 5 o 6 fino a diverse decine intorno ai 40 euro.

Quindi si tratta di un prezzo accessibile e alla portata di chiunque. Il giubbotto catarifrangente, come l’esperienza di ogni automobilista dimostra, è solo apparentemente un accessorio inutile, in determinate situazioni concorre alla sicurezza e all’incolumità in modo decisivo.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Manifestazioni al centro, gli attivisti si fanno sentire

Venerdì 11 aprile 2025, Napoli è stata teatro di una serie di manifestazioni che hanno…

32 minuti ago

Weekend 12-13 aprile, ecco cosa fare nella Città del Sole

Con temperature miti e cieli parzialmente nuvolosi, il weekend del 12 e 13 aprile 2025…

7 ore ago

In Campania finisce l’era De Luca: niente terzo mandato, ma l’agenda è ancora pienissima

Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…

20 ore ago

Manfredi ha detto no, non si candiderà: la sua scelta

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente annunciato la sua decisione di non candidarsi…

1 giorno ago

Si avvicina Pasqua, ecco la ricetta per fare la pastiera perfetta

La pastiera napoletana è un dolce iconico che ogni anno segna l'arrivo della Pasqua. Questa…

1 giorno ago

Napoli, Piantedosi e il MED 5: la Sfida della Cooperazione Mediterranea

Napoli teatro dell'incontro del MED 5: prenderanno parte i ministri degli Interni di Italia, Spagna,…

2 giorni ago