Se+stai+a+lungo+senza+riscaldamento%2C+pu%C3%B2+accaderti+l%26%238217%3Binimmaginabile%3A+la+nuova+sconvolgente+scoperta
napolicityrumorsit
/2023/12/01/se-stai-a-lungo-senza-riscaldamento-puo-accaderti-linimmaginabile-la-nuova-sconvolgente-scoperta/amp/
Lifestyle

Se stai a lungo senza riscaldamento, può accaderti l’inimmaginabile: la nuova sconvolgente scoperta

Published by
Olga Luce

Il freddo non fa bene al nostro organismo, ma quando diventa pericoloso? Gli studi che svelano una verità preoccupante.

La temperatura interna del nostro corpo è sempre di circa 37° e il nostro organismo possiede dei complessi sistemi di regolazione per mantenerla costante.

Vivere in una casa fredda non è una buona idea – napoli.cityrumors.it

Ovviamente maggiore è la differenza tra la temperatura dell’ambiente esterno e la temperatura interna ideale dell’organismo e maggiori saranno le conseguenze dello sforzo dell’organismo per mantenersi abbastanza caldo da rimanere in salute.

Con l’inverno alle porte ma soprattutto considerando il momento di grave recessione economica che stiamo vivendo è possibile che alcune famiglie non abbiano la possibilità di accendere i riscaldamenti troppo a lungo oppure che decidano di non accenderli affatto per non dover pagare bollette troppo salate.

Bisogna però tener presente che non si può mai scendere al di sotto di una certa temperatura perché altrimenti si costringerebbe il corpo a rimanere per troppo tempo in un ambiente poco accogliente che potrebbe causargli dei malanni. Come aveva indicato in passato il Governo Draghi, la temperatura minima da raggiungere in casa è di 18°-19° allo scopo di creare un ambiente confortevole.

Cosa succede al corpo se stiamo per troppo tempo al freddo?

La temperatura ideale per la vita umana è di circa 20-22 gradi. Al di sotto di questi valori, il corpo umano deve lavorare di più per mantenere la temperatura interna, cioè quella alla quale tutti i nostri organi interni lavorano correttamente.

I termosifoni andrebbero accesi, anche se a basse temperature – napoli.cityrumors.it

Per farlo il corpo ha bisogno di più calorie perché, alla lettera, le calorie indicano la quantità di calore che un organismo è in grado di produrre trasformando le sostanze presenti all’interno di un determinato cibo. Si potrebbe pensare, quindi, che vivere in un ambiente molto freddo aiuti a dimagrire, il che è sicuramente vero.

A fronte di questo apparente vantaggio, vivere a lungo in un ambiente molto freddo può comportare delle conseguenze anche gravi sulla nostra salute generale. Per esempio si alza il rischio di malattie respiratorie poiché, come sappiamo benissimo, le basse temperature possono favorire la diffusione di virus e batteri che causano raffreddore, influenza e polmonite. Le basse temperature influiscono negativamente anche sulla salute delle nostre articolazioni, che smettono di funzionare come dovrebbero e diventano più rigide causando dolore articolare e difficoltà di movimento.

Oltre a questo, vivere a lungo a temperature molto basse provoca uno stato di discomfort continuo e persistente che potrebbe causare ansia e depressione soprattutto nei soggetti più sensibili.

È importante ricordare che le conseguenze di vivere in un ambiente con una temperatura inferiore a 18 gradi possono variare a seconda della durata e dell’intensità dell’esposizione. Le persone più vulnerabili a questi effetti sono i bambini, gli anziani e le persone con problemi di salute.

Olga Luce

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

6 giorni ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 settimana ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

2 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

2 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

2 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

2 mesi ago