Ricordate+la+bidella+pendolare+al+centro+dello+scandalo%3F+Ecco+cosa+fa+oggi
napolicityrumorsit
/2023/12/03/ricordate-la-bidella-pendolare-al-centro-dello-scandalo-ecco-cosa-fa-oggi/amp/
Cronaca

Ricordate la bidella pendolare al centro dello scandalo? Ecco cosa fa oggi

Published by
Samanta Airoldi

Lo scorso anno balzò agli onori della cronaca una tal Giuseppina: bidella pendolare da Napoli a Milano. Vediamo cosa fa oggi.

Era più o meno un anno fa: tutti i quotidiani parlavano dell’incredibile storia di Giuseppina Giuliano, una bidella che viveva a Napoli ma lavorava a Milano e ogni giorno faceva la pendolare. Com’è finita la storia? In un modo incredibile.

Giuseppina sul Frecciarossa-(Ansa foto)- Napoli.cityrumors.it

Le case a Milano costano molto, questo è innegabile. Anche solo l’affitto di una stanza in un appartamento in condivisione può arrivare a superare i 600 euro al mese. Tuttavia quando si accetta un posto di lavoro a Milano- o in qualunque altra città- si deve tenere conto anche di questo. Invece Giuseppina Giuliano trovò una soluzione alternativa: continuare a vivere a Napoli pur lavorando a Milano.

La giovane lo scorso anno aveva vinto il concorso come bidella in un Liceo milanese ma, non volendo spendere così tanti soldi per vivere nel capoluogo lombardo, ogni sera tornava a casa sua a Napoli. La storia era talmente incredibile che tutti i quotidiani vollero intervistare questa bidella pendolare. Secondo alcuni era tutto vero mentre secondo altri era solo una montatura. Il finale di questa vicenda ha dell’incredibile.

Bidella pendolare Napoli-Milano: ecco cosa fa oggi

È vero che il lavoro, spesso, comporta sacrifici ma fare la pendolare ogni giorno da Napoli a Milano sarebbe troppo per chiunque. Eppure Giuseppina, a suo dire, viveva così. Che cosa farà oggi la giovane?

Cosa fa oggi Giuseppina Giuliano-(Ansa foto)- Napoli.cityrumors.it

Giuseppina Giuliano, da emerita sconosciuta, in una settimana divenne la regina delle pagine di cronaca di quasi tutti i quotidiani. La sua storia sembrava incredibile: la ragazza sosteneva di attraversare l’Italia ogni giorno per andare a lavorare. Infatti la giovane bidella viveva a Napoli ma aveva vinto il concorso presso il liceo artistico Umberto Boccioni di Milano.

Giuseppina aveva spiegato di svegliarsi ogni mattina intorno alle 4 per tornare a casa intorno alle 23 ma preferiva fare così pur di risparmiare. Infatti la ragazza aveva detto che l’abbonamento con il Frecciarossa le costava solo 400 euro al mese: meno di una stanza in affitto a Milano. A molte persone questa storia puzzava di bugia in quanto sarebbe impossibile per chiunque fare ogni giorno 1600 km senza contare che viaggiare con i treni Frecciarossa costa ben di più.

Tra sostenitori e scettici, i mesi sono passati e di Giuseppina Giuliano non si è più saputo nulla.  Ora, da quanto emerge dalla sua pagina Facebook, si apprende che la giovane ha finalmente trovato lavoro in una scuola vicino a casa. Giuseppina ora lavora  presso Istituto Superiore F. Morano” di Caivano, in provincia di Napoli. Ha firmato un contratto fino a ottobre 2024 e si dichiara felicissima di questo nuovo impiego. Almeno ora non dovrà attraversare ogni giorno tutto lo “stivale” da Sud a Nord e viceversa.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 settimane ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 settimane ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 settimane ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 settimane ago

Anticiclone subtropicale, arriva l’estate a Napoli: temperature in aumento

Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…

3 settimane ago

Quando il futuro si costruisce tra le lamentele: il Tram del Mare divide Napoli

Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…

3 settimane ago