Si+trova+a+Napoli+ed+%C3%A8+unico+nel+suo+genere%3A+tutto+sull%E2%80%99Ospedale+delle+Bambole
napolicityrumorsit
/2023/12/03/si-trova-a-napoli-ed-e-unico-nel-suo-genere-tutto-sullospedale-delle-bambole/amp/
Categories: Cultura e Spettacolo

Si trova a Napoli ed è unico nel suo genere: tutto sull’Ospedale delle Bambole

Published by
Silvia Talarico

Conosci l’ Ospedale delle Bambole? Si trova a Napoli ed è un autentico gioiello, ricco di storia e unico nel suo genere! Scopriamo subito di cosa si tratta.

Napoli, una città fatta di storia, arte e tradizione, ospita un luogo davvero unico nel suo genere: l’Ospedale delle Bambole.

Conosci l’Ospedale delle Bambole? napoli.cityrumors.it

Situato nel cuore del centro storico, è molto più di un semplice centro di riparazione: è un vero e proprio rifugio per bambole e giocattoli, un’ istituzione napoletana che conserva la memoria di generazioni passate. Scopriamo subito questo luogo magico!

L’Ospedale delle Bambole: un viaggio nel mondo dei giocattoli

L’Ospedale delle Bambole, noto anche come “ospedale dei pupi” in dialetto napoletano, è stato fondato nel 1836 da Luigi Grassi. L’idea di creare un luogo dedicato alla cura e alla riparazione delle bambole ebbe origine dalla sua passione per i giocattoli e il desiderio di preservare e onorare il valore affettivo che essi portano con sé. Inizialmente, l'”Ospedale” si concentrava sulla sola riparazione di bambole di porcellana e pupazzi di pezza, ma con il passare degli anni si è adattato ai cambiamenti del mercato di tali prodotti, includendo e specializzandosi anche in quelli fatti in plastica e altri materiali. L’obiettivo tuttavia è rimasto sempre lo stesso: preservare la storia e la bellezza di ciascun giocattolo.

Tutto sull’Ospedale delle Bambole – (Credits: Ansa) Napoli.cityrumors.it

Visitare l’Ospedale delle Bambole è come fare un viaggio nel tempo; le sue sale ospitano infiniti scaffali pieni di bambole di qualsiasi forma, dimensione e materiale, includendone alcune risalenti a oltre un secolo fa! Non solo: i visitatori possono assistere all’intero processo di restauro delle bambole da parte di esperti artigiani, le cui tecniche rappresentano una perfetta fusione di tradizione e innovazione, garantendo, ovviamente, che ciascun giocattolo riceva la cura e l’attenzione che merita.

L’Ospedale delle Bambole ospita anche eventi, workshop e attività interattive: i bambini e le loro famiglie, oltre ad effettuare visite guidate, hanno la possibilità di partecipare attivamente a laboratori, e imparare le antiche tecniche artigiane, tramandate da generazioni. Si tratta di un’esperienza davvero unica e speciale, in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato.

Insomma, se vi trovate a Napoli e desiderate esplorare un luogo diverso dalle mete napoletane più blasonate, prendetevi il tempo necessario per visitare l’Ospedale delle Bambole: avrete l’occasione di esplorare un luogo ricco di storia e conoscere un’attività che testimonia una maestria artigiana ultracentenaria.

Silvia Talarico

Recent Posts

In Campania finisce l’era De Luca: niente terzo mandato, ma l’agenda è ancora pienissima

Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…

18 ore ago

Manfredi ha detto no, non si candiderà: la sua scelta

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente annunciato la sua decisione di non candidarsi…

1 giorno ago

Si avvicina Pasqua, ecco la ricetta per fare la pastiera perfetta

La pastiera napoletana è un dolce iconico che ogni anno segna l'arrivo della Pasqua. Questa…

1 giorno ago

Napoli, Piantedosi e il MED 5: la Sfida della Cooperazione Mediterranea

Napoli teatro dell'incontro del MED 5: prenderanno parte i ministri degli Interni di Italia, Spagna,…

2 giorni ago

Decreto Crescita, frode e situazione complessa

​Recentemente, la Guardia di Finanza ha scoperto una complessa frode fiscale legata all'uso illecito delle…

2 giorni ago

Investita il conducente fugge, ci sono le immagini delle telecamere

​Una tragedia ha scosso la comunità di San Giorgio a Cremano: Maria Izzo, una donna…

2 giorni ago