Se+i+termosifoni+restano+freddi+in+un+punto+specifico%2C+verifica+subito+questo+dettaglio%3A+cos%C3%AC+eviterai+di+chiamare+il+tecnico
napolicityrumorsit
/2023/12/04/se-i-termosifoni-restano-freddi-in-un-punto-specifico-verifica-subito-questo-dettaglio-cosi-eviterai-di-chiamare-il-tecnico/amp/
Lifestyle

Se i termosifoni restano freddi in un punto specifico, verifica subito questo dettaglio: così eviterai di chiamare il tecnico

Published by
Veronica Elia

Attenzione quando accendi i termosifoni: ecco che cosa devi fare se senti che rimangono freddi in un punto preciso.

In inverno non si può proprio fare a meno dei termosifoni! Ma attenzione, perché per farli funzionare correttamente, ottimizzare i consumi e risparmiare quindi anche sulla bolletta del gas è necessario controllare questo dettaglio ben preciso.

Cosa fare se i termosifoni restano freddi in questo punto (Napoli.cityrumors.it)

Sai già di che cosa stiamo parlando? Ebbene, una volta accesi i caloriferi verifica che non restino freddi in questo punto. In tal caso, è bene che tu intervenga immediatamente.

Se, però, vuoi evitare di dover chiamare un tecnico faresti bene ad eseguire questi semplici passaggi. In men che non si dica riuscirai a risolvere il problema senza rimetterci un occhio della testa!

Cosa fare se i termosifoni restano freddi in un punto specifico: così eviterai di chiamare il tecnico

Hai acceso i termosifoni e ti sei accorto che rimangono freddi in un punto ben preciso? Allora è meglio correre subito ai ripari perché qualcosa non sta funzionando come dovrebbe. Per evitare di finire in simili situazioni bisognerebbe occuparsi della regolare manutenzione del riscaldamento. Questa semplice precauzione, infatti, potrebbe risparmiarci disguidi ed inconvenienti di qualsiasi tipo.

Se i termosifoni restano freddi controlla questo dettaglio (Napoli.cityrumors.it)

Ma torniamo ora alla questione principale del nostro articolo. Che cosa bisogna fare se i caloriferi non si scaldano nella parte bassa? In tal caso il problema potrebbe dipendere dalla mancata distribuzione omogenea del calore sulla superficie o dalla mancata emissione del calore in questa stessa area.

La prima cosa da fare in simili circostanze è verificare le impostazioni del termostato e la distribuzione del calore dopo l’accensione. Questo genere di malfunzionamento di solito è causato dall’accumulo di sporcizia nella parte inferiore del termosifone.

In secondo luogo, è bene controllare anche la pressione dell’acqua e regolarla tra 1 e 2 bar. Se invece si sente un rumore simile ad un rubinetto che perde è altamente probabile che si sia accumulata dell’aria nei caloriferi. Ma niente paura, perché la soluzione è semplicissima. Prova ad eliminare le bolle d’aria aprendo la valvola di sfiato presente su ogni termosifone e procedi con lo spurgo.

Vedrai, grazie a questi semplici ma efficaci accorgimenti i tuoi caloriferi torneranno a funzionare correttamente senza bisogno di spendere soldi per l’intervento di un tecnico. Qualora il problema dovesse persistere non ti resterà che rivolgerti ad un professionista, il quale non avrà difficoltà ad individuare il guasto e a provvedere alla sua riparazione.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Gelo a Castel Volturno: “Conte–Napoli è finita, non è più come l’anno scorso”

Le cose per Antonio Conte ed il Napoli sono andate via via peggiorando dopo l'inizio…

11 ore ago

Addio alle gemelle Kessler, cosa avevano detto lo scorso anno: la frase inquietante prima della strana morte

Morte insieme le gemelle Kessler, il retroscena inquietante emerge a distanza di un anno: quella…

13 ore ago

Non voglio aspettare Natale: i mostaccioli napoletani me li sgranocchio stasera come dessert

Tra i dolci tipici del Natale non possono certo mancare i mostaccioli napoletani: non resisto…

17 ore ago

Frase del giorno, “Tutto ‘o lassato è perduto”: un detto che a Napoli è oro

Qual è la frase del giorno? Analizziamo un detto che a Napoli è oro e…

22 ore ago

Salvatore De Luca: Innovazione e Sostenibilità nell’Arredo Urbano

Il fondatore di DelucArredi svela come la qualità e la multifunzionalità stiano rivoluzionando il settore…

2 mesi ago

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

5 mesi ago