Spese+condominiali%2C+nuova+legge%3A+se+un+inquilino+non+paga%2C+dovrai+rimetterci+tu%2C+tutelati+subito
napolicityrumorsit
/2023/12/04/spese-condominiali-nuova-legge-se-un-inquilino-non-paga-dovrai-rimetterci-tu-tutelati-subito/amp/
Economia

Spese condominiali, nuova legge: se un inquilino non paga, dovrai rimetterci tu, tutelati subito

Published by
Daniele Orlandi

Quando si parla di spese condominiali è necessario prestare attenzione a tutte le novità delle normative che le regolano. Ecco cosa succede per quelle non pagate

Se si decide di abitare in appartamento il più delle volte ci si troverà a dover pagare le spese condominiali, un importo da versare annualmente, eventualmente suddividendo il totale in diverse rate, a copertura dei costi per gli interventi sulle parti comuni. Dalla gestione dei bidoni della spazzatura alla pulizia dei pianerottoli e dell’androne del palazzo, dal taglio del verde alla manutenzione dei box, dalla luce ai costi per la manutenzione dell’ascensore, tutto concorre a dar forma alle spese che ogni condomino, con importo variabile sulla base dei millesimi posseduti, sarà tenuto a pagare.

Spese condominiali non saldate, cosa succede (napoli.cityrumors.it)

Ma cosa succede e cosa prevede la legge qualora un condomino non versi il dovuto? Le spese possono essere di amministrazione ordinaria o straordinaria: nel primo caso è l’inquilino a doverle pagare, nel secondo caso il proprietario.

Spese condominiali, se un condomino non paga che cosa succede? Attenzione al dettaglio

Il Codice Civile spiega chiaramente cosa accade qualora il proprietario non versi il dovuto e ci sono novità importanti dal momento che, rispetto al passato, oggi entra in gioco il principio della solidarietà sussidiaria: sono gli articoli 1104 e 1123 a spiegare nel dettaglio quello che accade normalmente. Nel primo articolo viene stabilito per tutti i condomini l’obbligo di partecipare alle spese atte a garantire la conservazione e l’utilizzo delle aree comuni. Il secondo articolo prevede la suddivisione dei costi in modo proporzionale in base alle quote millesimali di proprietà.

Cos’è il principio della solidarietà sussidiaria (napoli.cityrumors.it)

Ebbene e non vengono pagate le spese l’amministratore potrebbe avviare una procedura esecutiva per ottenere il dovuto, inviando una prima comunicazione di messa in mora alla quale potrebbe far seguito un’ingiunzione di pagamento attraverso il Tribunale con saldo oltre 40 giorni. Successivamente si potrà agire mediante pignoramento mobiliare, pignoramento presso terzi o pignoramento immobiliare. Ma chi è tenuto a pagare le spese condominiali non saldate?

La novità è che sino gli altri condomini, qualora l’ingiunzione di pagamento e il pignoramento dei beni non abbiano effetto, a doversi far carico dei costi residui. L’amministratore avvierà cioè la creazione di un fondo creato previo consenso unanime dei condomini e gli importi versati annualmente andranno progressivamente a coprire il debito creato a seguito del mancato versamento delle spese da parte di un condomino.

Daniele Orlandi

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

6 giorni ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 settimana ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

2 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

2 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

2 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

2 mesi ago