Tipica della Campania, la Lardiata è un primo piatto ricco e delizioso: scopri subito la ricetta, ti farà perdere la testa!
La Lardiata è un primo piatto molto diffuso nel sud Italia, nato in origine in Campania, nella zona di Avellino. La particolarità della pasta, oltre alle dimensioni generose, è quella di essere caratterizzata da una superficie bella rugosa, così da riuscire a trattenere meglio il sugo con cui è condita.
Se vuoi scoprire meglio questa ricetta irresistibile, prova subito a replicarla a casa tua seguendo le nostre indicazioni. Lasciati sorprendere dal sapore ricco ed avvolgente di questa specialità tutta nostrana.
Basta, quindi, perdere tempo prezioso e scopriamo come realizzare la famosa Lardiata di zuzzeri, la preparazione tipica dei pastori avellinesi. Ti farà perdere la testa fin dal primo assaggio!
Sei curioso di sapere come si prepara in Campania la Lardiata? Allora prova subito la nostra ricetta di oggi. Non tutti la conoscono, eppure nella sua semplicità è davvero strepitosa. È buona perfino il giorno dopo riscaldata! Vediamo come si fa.
Ingredienti:
A Castellammare di Stabia, nel cuore della Costiera sorrentina, un episodio legato alla funivia del…
Napoli sorprende per qualcosa che molti cittadini attendevano da tempo: una riduzione della Tari, la…
Pasqua a Napoli, quest’anno, è stata molto più di una semplice festività. Boom del turismo…
Napoli accelera sulla Linea 7: partite le prove tra Soccavo e Monte Sant’Angelo, la svolta…
Non è certo il tipo di aggiornamento che Antonio Conte avrebbe voluto ricevere in questa…
I boss della Camorra utilizzavano la PlayStation per comunicare: il clamoroso retroscena scoperto dagli inquirenti…