Reddito+di+Cittadinanza%2C+da+gennaio+cambia+il+numero+verde%3A+quale+sar%C3%A0+il+nuovo
napolicityrumorsit
/2023/12/05/reddito-di-cittadinanza-da-gennaio-cambia-il-numero-verde-quale-sara-il-nuovo/amp/
Economia

Reddito di Cittadinanza, da gennaio cambia il numero verde: quale sarà il nuovo

Published by
Giovanni Cristiano

Dal mese di gennaio cambierà il numero verde del Reddito di Cittadinanza: scopriamo insieme a quale contatto fare riferimento dal 2024.

L’attuale Governo di centrodestra si è concentrato su tantissimi argomenti e varie misure non perdendo mai di vista il Reddito di Cittadinanza. L’iniziativa portata avanti dal Movimento 5 Stelle sta arrivando alla sua conclusione con tanti cambiamenti che ancora si stanno verificando come dimostra il nuovo numero verde su cui affidarsi in caso di informazioni o problematiche di vari tipo.

Da gennaio cambia il numero verde del Reddito di Cittadinanza – (Napoli.Cityrumors.it)

Il Reddito di Cittadinanza è stata una delle misure più divisive degli ultimi anni a seguito di un processo non sempre finalizzato a proporre offerte di lavoro. La destra italiana, soprattutto Fratelli d’Italia, ha sempre visto con diffidenza questa misura fino ad arrivare alla decisione della sua progressiva abolizione.

Al momento ci sono ancora persone che ricevono questo tipo di beneficio e da gennaio 2024 dovranno conoscere un altro numero nel caso in cui si avesse bisogno di qualche tipo di assistenza.

Nuovo numero verde per il Reddito di Cittadinanza: il contatto da conoscere

La carta del Reddito di Cittadinanza è collegata alle Poste Italiane dato che si tratta di una comune PostePay e proprio dal numero verde 800 666 888, utile per conoscere il saldo presente sulla carta, si viene a conoscenza del nuovo numero per l’assistenza clienti della PostePay legata all’RDC.

Il nuovo numero verde per l’RDC – (Napoli.Cityrumors.it)

In caso di telefonata al numero 800 666 888 per conoscere il saldo sulla carta si verrà reindirizzati al numero 0645266888 per avere un contatto diretto con il servizio di assistenza della PostePay collegata al Reddito di Cittadinanza. Questo nuovo numero permetterà agli attuali percettori di avere un canale diretto nel caso dovessero sorgere qualsiasi tipo di problema.

Al momento la misura è in vigore anche se per molti beneficiari non è più così. Dalle prossime settimane il RDC farà spazio all’Assegno di inclusione che avrà altre modalità rispetto al sostegno implementato dal governo 5 Stelle. Per l’Assegno di inclusione si dovrà fare riferimento ad una nuova piattaforma denominata Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL).

Dunque, prima di dare spazio definitivamente all’Assegno di inclusione è utile avere sotto mano il nuovo numero dedicato all’assistenza della carta legata al Reddito di Cittadinanza. In questo modo si potrà avere subito un contatto diretto vista l’imminente abolizione che potrebbe far sorgere più di qualche problema.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Manfredi ha detto no, non si candiderà: la sua scelta

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente annunciato la sua decisione di non candidarsi…

3 ore ago

Si avvicina Pasqua, ecco la ricetta per fare la pastiera perfetta

La pastiera napoletana è un dolce iconico che ogni anno segna l'arrivo della Pasqua. Questa…

6 ore ago

Napoli, Piantedosi e il MED 5: la Sfida della Cooperazione Mediterranea

Napoli teatro dell'incontro del MED 5: prenderanno parte i ministri degli Interni di Italia, Spagna,…

21 ore ago

Decreto Crescita, frode e situazione complessa

​Recentemente, la Guardia di Finanza ha scoperto una complessa frode fiscale legata all'uso illecito delle…

1 giorno ago

Investita il conducente fugge, ci sono le immagini delle telecamere

​Una tragedia ha scosso la comunità di San Giorgio a Cremano: Maria Izzo, una donna…

1 giorno ago

Il Napoli pesca dal Galatasary: Dries Mertens al centro della trattativa

Il Napoli pesca dal Galatasaray per la prossima stagione: Mertens al centro della trattativa interviene…

2 giorni ago