Adesso+s%C3%AC+che+%C3%A8+tornato+il+freddo%3A+con+%26%238216%3Ba+past+e+fasul%26%238217%3B+riscaldiamo+cuore+e+pancia%2C+la+ricetta+%C3%A8+facilissima
napolicityrumorsit
/2023/12/06/adesso-si-che-e-tornato-il-freddo-con-a-past-e-fasul-riscaldiamo-cuore-e-pancia-la-ricetta-e-facilissima/amp/
Lifestyle

Adesso sì che è tornato il freddo: con ‘a past e fasul’ riscaldiamo cuore e pancia, la ricetta è facilissima

Published by
Lucia Guerra

Finalmente è arrivato il freddo! Perché non portare in tavola una deliziosa ‘past e fasul’? Ecco la ricetta facilissima ed economica.

Con l’arrivo del freddo e l’abbassamento delle temperature, cambia anche il nostro piano culinario. In natura, in questo periodo, sono iniziate a comparire verdure davvero buonissime e soffici da poter utilizzare per tutto l’inverno. Per non parlare della frutta presente in questo periodo, una vera bontà! Questo cambiamento ci dà anche la possibilità di cambiare il nostro menù settimanale, introducendo piatti della tradizione napoletana, invernali, caldi e soprattutto deliziosi.

Come poter preparare una deliziosa ‘past e fasul’ (Napoli.cityrumors.it)

Questo, ad esempio, è il caso della famosa ‘past e fasul‘ che a Napoli è sacra. Un piatto semplice, da poter fare in qualsiasi giornata, cremoso e soprattutto economico. Vediamo insieme, di seguito, la ricetta originale da mettere in pratica. Sarà deliziosa!

Prepara una deliziosa ‘past e fasul’: la ricetta semplice ed economica

Al giorno d’oggi, spesso, ci si perde in un bicchiere d’acqua quando bisogna mettersi ai fornelli e cucinare un delizioso piatto per il pranzo o per la cena. Le idee sembrano essere poche ed anche ‘povere’ di contenuto, il tempo sembra non essere mai dalla nostra parte e gli alimenti sembrano davvero costare tanto. Ma in realtà basterebbe solamente fermarsi a pensare a qualche ricetta, in questo periodo ‘invernale’, e metterla in pratica.

Ad esempio quest’oggi vi sveleremo la ricetta della perfetta e napoletana ‘past e fasul‘. Quest’ultima era un piatto tipico dei poveri contadini del sud che, con pochi ingredienti, del tutto economici e facilmente reperibili, creavano un piatto buonissimo per riscaldare le lunghe e fredde giornate d’inverno. Vediamo insieme cosa occorre per realizzarla.

La ricetta originale della ‘past e fasul’ napoletana (Napoli.cityrumors.it)

Ingredienti:

  • 80 g di pasta mista (se non l’avete vanno bene anche i tubetti)
  • 250 g di borlotti
  • 180 g di pomodori già pelati
  • 4 cucchiai di olio evo
  • 2 spicchi d’aglio
  • prezzemolo
  • sale
  • pepe

Preparazione:

  1. La prima cosa da fare è sbucciare l’aglio e schiacciarlo leggermente. Mettere in una padella l’olio, aggiungere l’aglio e i pomodori tagliati a metà e lasciare cuocere a fiammo bassa per qualche minuto, aspettando che questi soffriggano.
  2. Dopodiché aggiungiamo il prezzemolo tritato (fresco) e i fagioli precedentemente scolati e lasciamo cuocere per bene a fiamma media per circa 1 minuto. Schiacciamo i pomodori con la forchetta, aggiungiamo un bicchiere d’acqua e lasciamo cuocere ancora coprendo il tutto con un coperchio, a fiamma bassa, fino a quando i fagioli non saranno quasi sfaldati (10 minuti). A quel punto aggiungiamo 2 bicchieri d’acqua e lasciamo che raggiunga il bollore.
  3. Caliamo la pasta ed iniziamo a mantecare il tutto. L’obiettivo è quello di cuocere la pasta nei fagioli stessi, rendendoli però super cremosi. Quindi aggiungiamo un bicchiere di acqua alla volta, mescolando con un mestolo di legno. Quando la pasta avrà assorbito l’acqua, ne aggiungiamo un altro. E così via fino a quando la pasta non risulterà completamente pronta. Vedremo che i fagioli pian piano si sfalderanno formando la nostra adorata cremina.
  4. Quando saranno pronti, possiamo spegnere, aggiustare di sale e pepe a piacere, ed impiattare. Servire e mangiare: saranno deliziosi!
Lucia Guerra

Recent Posts

Manifestazioni al centro, gli attivisti si fanno sentire

Venerdì 11 aprile 2025, Napoli è stata teatro di una serie di manifestazioni che hanno…

34 minuti ago

Weekend 12-13 aprile, ecco cosa fare nella Città del Sole

Con temperature miti e cieli parzialmente nuvolosi, il weekend del 12 e 13 aprile 2025…

7 ore ago

In Campania finisce l’era De Luca: niente terzo mandato, ma l’agenda è ancora pienissima

Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…

20 ore ago

Manfredi ha detto no, non si candiderà: la sua scelta

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente annunciato la sua decisione di non candidarsi…

1 giorno ago

Si avvicina Pasqua, ecco la ricetta per fare la pastiera perfetta

La pastiera napoletana è un dolce iconico che ogni anno segna l'arrivo della Pasqua. Questa…

1 giorno ago

Napoli, Piantedosi e il MED 5: la Sfida della Cooperazione Mediterranea

Napoli teatro dell'incontro del MED 5: prenderanno parte i ministri degli Interni di Italia, Spagna,…

2 giorni ago