Finalmente è arrivato il freddo! Perché non portare in tavola una deliziosa ‘past e fasul’? Ecco la ricetta facilissima ed economica.
Con l’arrivo del freddo e l’abbassamento delle temperature, cambia anche il nostro piano culinario. In natura, in questo periodo, sono iniziate a comparire verdure davvero buonissime e soffici da poter utilizzare per tutto l’inverno. Per non parlare della frutta presente in questo periodo, una vera bontà! Questo cambiamento ci dà anche la possibilità di cambiare il nostro menù settimanale, introducendo piatti della tradizione napoletana, invernali, caldi e soprattutto deliziosi.
Questo, ad esempio, è il caso della famosa ‘past e fasul‘ che a Napoli è sacra. Un piatto semplice, da poter fare in qualsiasi giornata, cremoso e soprattutto economico. Vediamo insieme, di seguito, la ricetta originale da mettere in pratica. Sarà deliziosa!
Al giorno d’oggi, spesso, ci si perde in un bicchiere d’acqua quando bisogna mettersi ai fornelli e cucinare un delizioso piatto per il pranzo o per la cena. Le idee sembrano essere poche ed anche ‘povere’ di contenuto, il tempo sembra non essere mai dalla nostra parte e gli alimenti sembrano davvero costare tanto. Ma in realtà basterebbe solamente fermarsi a pensare a qualche ricetta, in questo periodo ‘invernale’, e metterla in pratica.
Ad esempio quest’oggi vi sveleremo la ricetta della perfetta e napoletana ‘past e fasul‘. Quest’ultima era un piatto tipico dei poveri contadini del sud che, con pochi ingredienti, del tutto economici e facilmente reperibili, creavano un piatto buonissimo per riscaldare le lunghe e fredde giornate d’inverno. Vediamo insieme cosa occorre per realizzarla.
Ingredienti:
Preparazione:
Venerdì 11 aprile 2025, Napoli è stata teatro di una serie di manifestazioni che hanno…
Con temperature miti e cieli parzialmente nuvolosi, il weekend del 12 e 13 aprile 2025…
Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente annunciato la sua decisione di non candidarsi…
La pastiera napoletana è un dolce iconico che ogni anno segna l'arrivo della Pasqua. Questa…
Napoli teatro dell'incontro del MED 5: prenderanno parte i ministri degli Interni di Italia, Spagna,…