Arriva+ad+Ischia+il+primo+albero+di+Natale+senza+luci%3A+l%26%238217%3Binstallazione+innovativa+tutta+da+ammirare
napolicityrumorsit
/2023/12/07/arriva-ad-ischia-il-primo-albero-di-natale-senza-luci-linstallazione-innovativa-tutta-da-ammirare/amp/
Lifestyle

Arriva ad Ischia il primo albero di Natale senza luci: l’installazione innovativa tutta da ammirare

Published by
Filly di Somma

Un albero di Natale davvero molto originale è arrivato in Campania. L’isola di Ischia può davvero vantarne uno molto originale e insolito.

Si sa l’isola di Ischia è davvero un incanto, con le sue spiagge, le sue stradine e vicoli, il suo porto. I tanti ristorantini in cui gustare delle ottime pietanze di pesce e bere del buon vino campano. Insomma visitare Ischia è una continua scoperta. Per non parlare delle sue meravigliose terme, le quali sono una destinazione di viaggio non solo per gli italiani, ma anche per il mondo intero. Luoghi in cui rigenerarsi grazie alle acque medicamentose e alle sue incredibili temperature, le quali sono un vero toccasana per il corpo e la mente.

Arriva a Ischia il primo albero di Natale senza luci, ma interamente di lana – Napolicityrumors.it (Credit: FB ischia_isola_da_scoprire)

In questo periodo di preparazione al Natale anche l’isola di Ischia ha il suo albero ma è molto insolito e particolare. Un albero senza le solite decorazioni a cui siamo sempre abituati.

Niente luci, niente palle, ma qualcosa di molto diverso e particolare e allora scopriamo insieme il motivo per cui sarebbe interessante recarsi a Ischia anche nelle vacanze natalizie per ammirare con i propri occhi questo albero davvero insolito e che incuriosisce non solo gli ischitani.

Quattro mila mattonelle di lana per un Natale “granny”

Tramite l’antica tecnica granny è stato realizzato nell’isola di Ischia un albero di Natale con delle decorazioni molto particolari. Ben 4000 mattonelle di lana all’uncinetto. L’idea è nata da una signora, Paola Regine, insieme a un gruppo di amiche di Forio d’Ischia. Un’idea davvero molto originale che ci riporta molto indietro nel tempo, quando si amava lavorare a maglia oppure all’uncinetto.

Le mattonelle di lana a uncinetto, la tecnica granny – Napolicityrumors.it (Credit: FB ischia_isola_da_scoprire)

Un qualcosa che forse ora, nelle nuove generazioni, sta scomparendo. La tecnica utilizzata è chiamata granny e crea delle vere e proprie mattonelle a uncinetto. Si tratta delle famose piastrelle della nonna, molto colorate e unite tra loro da un giro a maglia bassa oppure con l’ago.

In effetti queste mattonelle si possono ingrandire all’infinito, e da qui si possono ricavare coperte, cuscini e tanto altro. Le signore ischitane hanno avuto un’idea fantastica, ossia quella di realizzare un albero di Natale proprio con questo metodo a uncinetto molto antico.

Quello di Ischia è sicuramente un albero molto tradizionale, che ritorna al passato, a quei lavori che ci riportano alle nostre nonne. Si tratta di un’opera davvero molto bella, in cui si mette da parte il classico consumismo legato al Natale tecnologico e si riscoprono quei valori della tradizione, frutto delle preziose mani. Un albero che profuma di antico e ricco di colori.

Filly di Somma

Recent Posts

Gelo a Castel Volturno: “Conte–Napoli è finita, non è più come l’anno scorso”

Le cose per Antonio Conte ed il Napoli sono andate via via peggiorando dopo l'inizio…

4 ore ago

Addio alle gemelle Kessler, cosa avevano detto lo scorso anno: la frase inquietante prima della strana morte

Morte insieme le gemelle Kessler, il retroscena inquietante emerge a distanza di un anno: quella…

6 ore ago

Non voglio aspettare Natale: i mostaccioli napoletani me li sgranocchio stasera come dessert

Tra i dolci tipici del Natale non possono certo mancare i mostaccioli napoletani: non resisto…

10 ore ago

Frase del giorno, “Tutto ‘o lassato è perduto”: un detto che a Napoli è oro

Qual è la frase del giorno? Analizziamo un detto che a Napoli è oro e…

15 ore ago

Salvatore De Luca: Innovazione e Sostenibilità nell’Arredo Urbano

Il fondatore di DelucArredi svela come la qualità e la multifunzionalità stiano rivoluzionando il settore…

2 mesi ago

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

5 mesi ago