Non+solo+carbonara+e+amatriciana%2C+anche+la+pasta+alla+zozzona+%C3%A8+un+%26%238216%3Bmust%26%238217%3B+di+Roma%3A+la+ricetta+facile+e+veloce+da+far+leccare+baffi
napolicityrumorsit
/2023/12/08/non-solo-carbonara-e-amatriciana-anche-la-pasta-alla-zozzona-e-un-must-di-roma-la-ricetta-facile-e-veloce-da-far-leccare-baffi/amp/
Lifestyle

Non solo carbonara e amatriciana, anche la pasta alla zozzona è un ‘must’ di Roma: la ricetta facile e veloce da far leccare baffi

Published by
Filly di Somma

Si sa la cucina romana è amata da tutto il mondo con i suoi piatti genuini e succulenti. Ma non ci sono solo quelli tradizionali.

Quando si parla di cucina romana si fa subito riferimento a quelle pietanze iconiche, come la carbonara, la cacio e pepe, l’amatriciana o la gricia. Quando si gustano le pietanze della tradizione romana ci si rende conto che si tratta di una cucina semplice e povera, quella di una volta. Non devono assolutamente mancare il guanciale, il pecorino romano e il pepe nero. Sono dei punti fermi della cucina romana. Oltre ai piatti già citatati, e che si trovano sempre nei menù di quelle trattorie romane nei vicoli stretti del centro storico, vi sono anche i rigatoni alla pajata, o pagliata, ossia la parte dell’intestino del vitello.

Non solo carbonara e amatriciana, anche la pasta alla zozzona è una ricetta della tradizione romana – Napolicityrumors.it (Credit: ig @lacucinadivane)

Le ricette dei piatti della tradizione romana sono oramai di dominio pubblico, così gustosi ma semplici, si possono anche preparare a casa e gustare in famiglia, seguendo ovviamente passo dopo passo le ricette. Bando alla panna che non si usa affatto nella cucina romana, per rendere cremose le paste, ma bisogna armarsi di buona volontà e sfruttare l’ acqua di cottura per rendere davvero cremosa e saporita una pasta cucinata con il metodo romano. Eppure esiste anche un’altra ricetta, che spesso non viene nominata tanto come invece accade per carbonara o amatriciana, e si tratta della pasta alla zozzona.

Ingredienti, ricetta e preparazione

La pasta alla zozzona è un primo piatto della cucina romana davvero molto gustoso. Se siete curiosi a prepararla ecco la ricetta per 4 persone.

Per gli ingredienti:

  • 400 g di polpa di pomodoro a pezzi
  • 360 g di rigatoni
  • 250 g di salsiccia fresca
  • 200 g di guanciale stagionato (peso al netto della cotenna)
  • 30 g di pecorino romano DOP grattugiato
  • 3 tuorli
  • pepe nero
  • sale

Per il procedimento bisogna tagliate a pezzetti il guanciale, spellare e sbriciolare la salsiccia, poi posizionare il tutto all’interno di una padella antiaderente e far rosolare. A questo punto si unisce la polpa di pomodoro, sale e pepe e si porta a cottura fino a ottenere un condimento ben amalgamato. A parte si sbattono i tuorli d’uovo con il pecorino grattugiato e il pepe. Portate a bollore una pentola con acqua, salare e cuocere la pasta al dente. Scolare la pasta e saltarla in padella con il condimento.

Alla base della pasta alla zozzona c’è la salsiccia – Napolicityrumors.it

Lontano dal fuoco, nella padella unire alla pasta la crema di tuorli e poca acqua di cottura dei rigatoni. Questo serve a rendere davvero cremosa la pasta, senza aggiungere altro. Mescolare bene ed ecco che la pasta alla zozzona è pronta. Servite completando con altro pecorino romano grattugiato.

 

Non c’è niente di meglio nel mettere la vera tradizione romana nel piatto e gustare una ricetta che sa di antico.

Filly di Somma

Recent Posts

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 settimane ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 settimane ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 settimane ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 settimane ago

Anticiclone subtropicale, arriva l’estate a Napoli: temperature in aumento

Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…

3 settimane ago

Quando il futuro si costruisce tra le lamentele: il Tram del Mare divide Napoli

Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…

3 settimane ago