Saldo+e+giacenza+media+per+ISEE%3F+Non+serve+aspettare+gennaio%2C+come+averli+subito
napolicityrumorsit
/2023/12/08/saldo-e-giacenza-media-per-isee-non-serve-aspettare-gennaio-come-averli-subito/amp/
Economia

Saldo e giacenza media per ISEE? Non serve aspettare gennaio, come averli subito

Published by
Floriana Vitiello

Per ISEE 2024 è necessario presentare il saldo e la giacenza media del 2022. Ma non è necessario aspettare la fine dell’anno.

Quando si parla di giacenza media si fa riferimento all’importo medio delle somme a credito del cliente per un determinato periodo di tempo. Per conoscere la giacenza media annua è necessario sommare la giacenza giornaliera di tutto l’anno, e dividere per 365 giorni a prescindere dal numero di giorni effettivo in cui il conto corrente risulta attivo.

Non è necessario aspettare la fine dell’anno – Napoli.cityrumors.it

Grazie alla giacenza media è possibile elaborare gli indicatori ISEE. Si tratta di un documento che permette di accedere ad una serie di agevolazioni e bonus, sulla base della condizione reddituale e patrimoniale del cittadino o del nucleo familiare di appartenenza.

Saldo e giacenza media per l’ISEE: perché non serve aspettare la fine dell’anno

La giacenza media è un’informazione che permette di sapere qual è l’importo medio delle somme a credito per un determinato periodo di tempo. Ma, dal momento che l’indicatore ISEE è un documento che fa riferimento alla condizione patrimoniale e reddituale del contribuente che appartiene a due anni precedenti al rilascio dello stesso, è chiaro che per l’ISEE 2024 è già possibile chiedere la giacenza media.

Giacenza media – Napoli.cityrumors.it

Infatti per il rilascio dell’indicatore ISEE 2024, si farà riferimento alla giacenza media 2022. Si tratta di un’informazione che può essere elaborare ben prima della fine dell’anno. Ora che lo sai, sbrigati a chiederla così potrai aggiornare subito l’ISEE.

Sono tenuti a rilasciare la giacenza media tutti gli operatori finanziari indicati nell’articolo 7, sesto comma, del DPR 605/1973, ovvero:

  • le banche
  • gli intermediari finanziari
  • le imprese di investimento
  • gli organismi di investimento collettivo del risparmio
  • Poste Italiane spa
  • le società di gestione del risparmio
  • qualsiasi altro operatore finanziario.

In base a quanto stabilito dalla legge i suddetti operatori finanziari hanno l’obbligo di effettuare comunicazione della giacenza media di un conto o di un deposito, entro il 15 febbraio dell’anno successivo a quello di riferimento.

In presenza di giacenza media negativa, nel documento sarà inserito il valore 0. Inoltre, le informazioni che hanno a che fare con la giacenza media annua devono essere trasmesse per tutti i soggetti, persone fisiche e non fisiche.

La comunicazione deve essere effettuata mediante la nuova infrastruttura sistema di interscambio dati, usufruendo della piattaforma FTP. Oppure nel caso in cui il file abbia un peso inferiore a 20 MB può essere compresso e inviato tramite servizio di posta elettronica certificata.

Floriana Vitiello

Recent Posts

In Campania finisce l’era De Luca: niente terzo mandato, ma l’agenda è ancora pienissima

Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…

12 ore ago

Manfredi ha detto no, non si candiderà: la sua scelta

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente annunciato la sua decisione di non candidarsi…

19 ore ago

Si avvicina Pasqua, ecco la ricetta per fare la pastiera perfetta

La pastiera napoletana è un dolce iconico che ogni anno segna l'arrivo della Pasqua. Questa…

22 ore ago

Napoli, Piantedosi e il MED 5: la Sfida della Cooperazione Mediterranea

Napoli teatro dell'incontro del MED 5: prenderanno parte i ministri degli Interni di Italia, Spagna,…

2 giorni ago

Decreto Crescita, frode e situazione complessa

​Recentemente, la Guardia di Finanza ha scoperto una complessa frode fiscale legata all'uso illecito delle…

2 giorni ago

Investita il conducente fugge, ci sono le immagini delle telecamere

​Una tragedia ha scosso la comunità di San Giorgio a Cremano: Maria Izzo, una donna…

2 giorni ago