Era+il+bimbo+de+La+Vita+%C3%A8+bella%3A+oggi+ha+31+anni+e+la+sua+vita+%C3%A8+cambiata%2C+cosa+fa+e+com%26%238217%3B%C3%A8+diventato
napolicityrumorsit
/2023/12/09/era-il-bimbo-de-la-vita-e-bella-oggi-ha-31-anni-e-la-sua-vita-e-cambiata-cosa-fa-e-come-diventato/amp/
Cultura e Spettacolo

Era il bimbo de La Vita è bella: oggi ha 31 anni e la sua vita è cambiata, cosa fa e com’è diventato

Published by
Leonardo Pasquali

Giovanissimo fu scelto da Roberto Benigni per la pellicola che poi vinse l’Oscar come miglior film straniero. È quasi irriconoscibile

Il 20 dicembre del 1997 usciva nelle sale La vita è bella, uno dei film che hanno fatto la storia del cinema. Roberto Benigni, attore e regista per l’occasione, riuscì addirittura a portare a casa un Oscar, trionfando nella sezione Miglior film straniero. Nel cast oltre a Nicoletta Braschi anche Giorgio Cantarini, che all’età di cinque anni fu scelto per interpretare il figlio dei due protagonisti, Giosuè.

Roberto Benigni e Giorgio Cantarini sul set de La vita è bella, rispettivamente Guido e Giosuè Orefice – napoli.cityrumors.it (fonte foto ANSA)

Sono passati quasi trent’anni da quell’incredibile avventura eppure ha lasciato un segno indelebile nel suo cuore, come ammesso ai microfoni di Repubblica in una recente intervista: “L’ho visto innumerevoli volte, lo conosco a memoria. L’ho guardato crescendo e ogni volta capivo qualcosa in più. Il finale mi emoziona sempre, piango, anche perché so di far parte di qualcosa di grande, che semplicemente mi accadde”.

Che fine ha fatto Giorgio Cantarini, vestì i panni di Giosuè ne La vita è bella

Oggi ha 31 anni Giorgio Cantarini, ne sono trascorsi ben 26 da quell’incredibile avventura al fianco di Roberto Benigni e Nicoletta Braschi de La vita è bella. Il suo personaggio, Giosuè, è rimasto impresso per sempre nella memoria collettiva: “Mi ha accompagnato sempre. Non posso prescindere da lui e non sarebbe giusto, fa parte di me ed è un grande orgoglio. Lui viene prima? Va bene, lo accetto, mi è capitata una cosa molto bella e non c’è nulla di male”, ha spiegato senza troppi giri di parole.

Giorgio Cantarini oggi ha 31 anni, vive a New York. È un interprete molto apprezzato sia al cinema che a teatro – napoli.cityrumors.it (Fonte foto IG @giorgiocantarini)

Non ha paura che l’etichetta gli rimanga appiccicata addosso per sempre, anzi: “Il bambino del film è nella nostra memoria, e per me significa anche una grossa responsabilità. Io e Giosuè abbiamo vissuto fasi diverse, per così dire, del nostro rapporto, ma adesso sappiamo qual è il posto di ciascuno. Davvero non sono prigioniero di quel ruolo”. Dopo quell’esperienza decise di provarci sul serio, finito il liceo si è iscritto al Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma per poi lavorare sia al cinema che a teatro.

Da tempo vive a New York, la sua ultima apparizione è in Comandante, il film uscito nelle sale da pochissimo con protagonista Pierfrancesco Favino. Ma è solo uno dei tanti progetti ai quali ha preso parte, nell’intervista a Repubblica ricorda i più recenti come Lions dont’ hug di Stella Saccò e A.P. Giannini – Bank to the future.

Leonardo Pasquali

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 mese ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago