Ti conquisterà dal primo morso, con questo crostone in tavola avrai un successo garantito: quel cuore cremoso ti rapirà!
Alcune volte basta davvero poco per portare in tavola piatti deliziosi che sappiano conquistare il nostro palato. Proprio come questo strepitoso crostone di pane che, in tutta la sua semplicità, è pronto a far danzare le nostre papille gustative a suon di sapori genuini ma al contempo unici.
Una preparazione veloce, facile e che ben si adatta ad essere portata in tavola come antipasto o come secondo piatto per stupire tutta la famiglia. Anche in occasione delle festività natalizie, questa tipica preparazione un po’ ‘rustica’ è pronta a rubare la scena ai migliori antipasti in tavola. Se lo prepari così, di sicuro guadagnerai punti: il suo cuore cremoso conquista al primo morso!
Una ricetta last minute che ti stupisce al primo assaggio. Questo crostone di pane è un’idea pratica e veloce pronta da gustare in pochissimi passaggi. Cosa lo rende così speciale? Il suo cuore cremoso e gustoso! Con quali ingredienti lo prepariamo? Vediamo la ricetta completa.
Iniziamo dai pomodorini che laviamo e tagliamo a metà. Li riponiamo in una teglia e li condiamo con sale, pepe, olio, origano e aglio. Mettiamo i pomodorini in forno e li lasciamo cuocere a 160°C per 20 minuti. Una volta pronti, sforniamo i pomodorini e tostiamo le fette di pane che avremo tagliato in uno spessore non troppo sottile.
Strofiniamo sul pane uno spicchio d’aglio, e provvediamo a condire con una generosa cucchiaiata di stracciatella. Aggiungiamo i pomodorini cotti al forno e uniamo in superfice qualche ‘goccia’ di pesto di basilico. Terminiamo condendo il tutto con una manciata di basilico fresco, dell’olio evo a crudo et voilà, il nostro crostone è pronto per essere servito.
SUGGERIMENTO EXTRA
Per arricchire il tuo crostone e renderlo un pasto da consumare anche a pranzo, puoi aggiungere delle verdure grigliate come zucchine o melanzane e servire farcito come più ti piace. Una delizia per il palato da non lasciarsi sfuggire!
La cucina napoletana è un patrimonio gastronomico ricco di sapori autentici, frutto di una tradizione…
Nel panorama della gestione dei rifiuti e dei servizi pubblici nel Mezzogiorno, un'importante iniziativa è…
Napoli, corse speciali della linea 2 della metropolitana dopo la gara contro l'Empoli: le condizioni…
Venerdì 11 aprile 2025, Napoli è stata teatro di una serie di manifestazioni che hanno…
Con temperature miti e cieli parzialmente nuvolosi, il weekend del 12 e 13 aprile 2025…
Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…