Sono+18+i+migliori+alimenti+per+chi+soffre+di+pressione+alta%2C+lo+studio
napolicityrumorsit
/2023/12/09/sono-18-i-migliori-alimenti-per-chi-soffre-di-pressione-alta-lo-studio/amp/
Lifestyle

Sono 18 i migliori alimenti per chi soffre di pressione alta, lo studio

Published by
Silvia Talarico

Secondo uno studio sarebbero ben 18 gli alimenti ideali per chi affronta problemi legati alla pressione alta. Scopriamo subito quali sono e come includerli nella nostra dieta!

L’ipertensione è una patologia che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, aumentando enormemente il rischio di poter sviluppare malattie cardiocircolatorie e renali. Tuttavia, un recente studio ha evidenziato che una corretta alimentazione può svolgere un ruolo cruciale nel mantenere la pressione sanguigna sotto controllo.

I 18 alimenti per chi soffre di pressione alta – Napoli.cityrumors.it

Nello specifico, sarebbero 18 gli alimenti alleati nella lotta contro la pressione alta, e che quindi contribuiscono a mantenerla stabile. Scopriamoli subito!

Ecco i 18 cibi alleati della pressione sanguigna

La combinazione oculata di frutta, verdura, noci, pesce grasso e spezie può portare a importantissimi benefici per la nostra salute cardiovascolare. Ecco i cibi che non devono mancare nell’alimentazione di coloro che soffrono di pressione alta, secondo la rivista specializzata Medical News Today.

1. Frutti di bosco
Sono ricchi di antiossidanti, aiutando a ridurre l’infiammazione e migliorando la salute cardiovascolare.

2. Banane
Fonti di potassio, elemento noto per la sua capacitĂ  di bilanciare i livelli di sodio nel nostro organismo, oltre a a ridurre la pressione sanguigna diminuendo quindi il rischio di malattie cardiache.

Ecco i migliori alimenti per l’ipertensione secondo lo studio – Napoli.cityrumors.it

3. Barbabietole
Questi particolari alimenti contengono nitrati naturali che aiutano a proteggere la salute dei vasi sanguigni e dunque a migliorare il flusso sanguigno.

4. Cioccolato fondente
Consumato con moderazione, il cioccolato con almeno il 70% di cacao, può avere effetti positivi sulla salute cardiaca grazie ai suoi composti antiossidanti.

5. Kiwi
Questo frutto è ricco di vitamina C, potassio e fibre, tutti elementi che possono contribuire a mantenere la pressione sanguigna sotto controllo.

6. Anguria
Alimento che contiene un importane aminoacido, la citrullina, che, una volta a contatto con gli enzimi del nostro organismo, si trasforma in arginina, sostanza responsabile della dilatazione dei vasi sanguigni.

7. Avena
L’avena è ricca di beta-glucani, fibre solubili che possono contribuire a ridurre la pressione sanguigna.

8. Verdure a foglia verde
Le verdure come spinaci e cavoli sono ricche di potassio, magnesio e calcio, nutrienti noti per supportare e proteggere la salute cardiovascolare.

9. Aglio
Ricco di proprietà antinfiammatorie, antivirali e antimicotiche, l’aglio contiene anche l’allicina, vera alleata nel ridurre la rigidità dei vasi sanguigni.

10. Cibi fermentati
Siamo parlando di particolari alimenti, come il kimchi e i crauti, che contengono probiotici, fondamentali per la nostra salute intestinale, quindi per il riequilibrio della pressione sanguigna.

11. Lenticchie e altri legumi
Nutrimenti ricchi di proteine vegetali, fibre e potassio, ideali nel supporto della salute del nostro cuore.

12. Yogurt naturale
Anch’esso ricco di calcio e probiotici, utili a mantenere la pressione sotto controllo.

13. Melograni
Fonte di antiossidanti e nitrati, importanti elementi che contribuiscono a migliorare la funzione vascolare.

14. Cannella
Oltre ad aggiungere sapore in moltissimi piatti, la cannella è in grado di migliorare la sensibilità all’insulina.

15. Noci
La frutta secca, in particolar modo le noci, è ricca di omega 3, acido grasso che agisce positivamente sulla pressione sanguigna e sulla salute cardiovascolare.

16. Agrumi
Gli agrumi, come arance e pompelmi, forniscono vitamina C e alti livelli di flavonoidi.

17. Pesce grasso
Come la frutta secca, anche pesce come il salmone o lo sgombro è ricco di omega 3.

18. Estratti di pomodoro
Il pomodoro contiene licopene, un potente antiossidante che può contribuire a migliorare la salute cardiovascolare.

Insomma, se soffri di ipertensione, prova ad inserire questi specifici alimenti nella tua dieta giornaliera: il tuo cuore ti ringrazierĂ !

Silvia Talarico

Recent Posts

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 settimane ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 settimane ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 settimane ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 settimane ago

Anticiclone subtropicale, arriva l’estate a Napoli: temperature in aumento

Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…

3 settimane ago

Quando il futuro si costruisce tra le lamentele: il Tram del Mare divide Napoli

Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…

3 settimane ago