In+Italia+c%26%238217%3B%C3%A8+un+luogo+magico%3A+una+citt%C3%A0+sommersa+accessibile+a+tutti%2C+ecco+dove+si+trova+e+come+visitarla
napolicityrumorsit
/2023/12/10/in-italia-ce-un-luogo-magico-una-citta-sommersa-accessibile-a-tutti-ecco-dove-si-trova-e-come-visitarla/amp/
Cultura e Spettacolo

In Italia c’è un luogo magico: una città sommersa accessibile a tutti, ecco dove si trova e come visitarla

Published by
Filly di Somma

Nascosto nei fondali di uno dei Golfi più belli al mondo, un villaggio antichissimo che si può anche visitare. Dove si trova questa perla.

L’Italia è davvero ricca di meraviglie. Dal nord al sud, passando per il centro e toccando anche le grandi isole, c’è davvero di che sorprendersi. I paesaggi del nostro bel stivale sono sempre molto variegati ed è questo il fascino. Dalle vette e montagne, si arriva giù per le colline, toccando le valli e le pianure. E poi c’è il mare, il quale custodisce sempre tanti segreti e sorprese a chiunque decida di esplorarlo. E non si tratta solo di bellezze in superficie ma anche di quelle che si trovano al di sotto del mare.

In Italia c’è un luogo magico e sommerso – napoli.cityrumors.it

Siamo in uno dei siti più affascinanti dell’Italia, un vero e proprio mondo sommerso, nascosto nelle acque di un luogo ricco di storia e tradizioni. Un golfo che può sicuramente vantare il primato di essere considerato tra i più belli e unici al mondo. Qui c’è un qualcosa di magico che non salta subito all’occhio del visitatore, si tratta di un mondo sottomarino, tutto da esplorare, segreto e proprio per questo intriso di grande fascino.

La Pompei sommersa nel Golfo di Napoli

Siamo nel Parco Archeologico di Baia, il quale viene da sempre definita la Pompei sommersa nel Golfo di Napoli. Si tratta di un villaggio antico il quale giace proprio in fondo al mare. Questo sito è stato trasformato dal fenomeno del bradisismo, ossia quel lento processo di inabissamento, causato proprio dall’attività vulcanica. Le rovine che si trovano “silenziose” in fondo al mare sono i resti di una lussuosa area residenziale. Si tratta delle Terme di Baia e dei loro edifici di una architettura davvero unica e rara. Visitare questa città sommersa regala davvero delle emozioni uniche.

Le immersioni nella città sommersa del Parco Archeologico di Baia – Napolicityrumors.it (Credit: IG @archeomagazine@pasquale_vassallo

Soprattutto per chi è appassionato di subacquea vi sono ben otto siti di immersione. Si ammirano le rovine delle terme e i bellissimi mosaici. Per coloro che non possiedono il brevetto per le immersioni, ci sono sempre le attività di snorkeling, accompagnati da guide esperte le quali permettono di vedere da vicino le meraviglie di un villaggio antichissimo sommerso completamente dal mare. Per vivere al meglio questa esperienza di “immergersi” letteralmente nella città sommersa si consiglia di prenotare sia l’immersione che lo snorkeling. Il diving center darà tutte le informazioni necessarie per preparasi bene alla visita. Sia via terra che via mare si può raggiungere il Parco Archeologico di Baia

 

Ma l’esperienza in questo luogo nascosto e affascinante non finisce qui. Dopo la visita si può anche godere delle ottime specialità di pesce che la regione Campania sa regalare. Questo Parco è anche un luogo di cultura, con eventi, mostre e attività didattiche.

Filly di Somma

Recent Posts

Gelo a Castel Volturno: “Conte–Napoli è finita, non è più come l’anno scorso”

Le cose per Antonio Conte ed il Napoli sono andate via via peggiorando dopo l'inizio…

6 ore ago

Addio alle gemelle Kessler, cosa avevano detto lo scorso anno: la frase inquietante prima della strana morte

Morte insieme le gemelle Kessler, il retroscena inquietante emerge a distanza di un anno: quella…

8 ore ago

Non voglio aspettare Natale: i mostaccioli napoletani me li sgranocchio stasera come dessert

Tra i dolci tipici del Natale non possono certo mancare i mostaccioli napoletani: non resisto…

12 ore ago

Frase del giorno, “Tutto ‘o lassato è perduto”: un detto che a Napoli è oro

Qual è la frase del giorno? Analizziamo un detto che a Napoli è oro e…

17 ore ago

Salvatore De Luca: Innovazione e Sostenibilità nell’Arredo Urbano

Il fondatore di DelucArredi svela come la qualità e la multifunzionalità stiano rivoluzionando il settore…

2 mesi ago

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

5 mesi ago