Non+%C3%A8+la+%26%238216%3Bclassica%26%238217%3B+siciliana%2C+ma+la+cassata+napoletana+%C3%A8+da+leccarsi+i+baffi%3A+il+%26%238216%3Bsegreto%26%238217%3B+per+renderla+ancora+pi%C3%B9+buona
napolicityrumorsit
/2023/12/10/non-e-la-classica-siciliana-ma-la-cassata-napoletana-e-da-leccarsi-i-baffi-il-segreto-per-renderla-ancora-piu-buona/amp/
Lifestyle

Non è la ‘classica’ siciliana, ma la cassata napoletana è da leccarsi i baffi: il ‘segreto’ per renderla ancora più buona

Published by
Veronica Elia

Tutti conoscono la cassata siciliana, in pochi sanno che esiste anche quella napoletana e che è davvero buonissima: la ricetta.

Altro che cassata siciliana! Se non hai ancora provato la versione napoletana di questo amatissimo dessert non sai che cosa ti sei perso! La sua preparazione si basa sulla rivisitazione del dolce simbolo della Sicilia, con alcune modifiche che lo rendono ancora più goloso ed irresistibile. Sei curioso di saperne di più? Allora dai subito un’occhiata alla ricetta.

Altro che siciliana: ecco la ricetta della cassata napoletana (Napoli.cityrumors.it)

Come potrai notare, molti degli ingredienti sono quelli classici. Tuttavia, non mancano anche alcune differenze. Basta, quindi, perdere altro tempo prezioso e mettiamoci subito a cucinare. Il risultato finale ti farà impazzire fin dal primo assaggio, provare per credere!

Altro che siciliana, la cassata napoletana è ancora più buona: ecco svelata la ricetta

Quest’oggi non andremo a preparare la classica cassata siciliana, bensì quella napoletana. Un dessert ancora più goloso, capace di conquistare tutti. Sei pronto a portare in tavola un dolce indimenticabile? Per prima cosa, procurati tutti gli ingredienti necessari e poi segui il procedimento passo passo.

Come si prepara la cassata napoletana (Napoli.cityrumors.it)

Ingredienti:

  • 1 disco di pan di Spagna da 25 centimetri di diametro;
  • 500 grammi di ricotta di pecora;
  • 500 grammi di ricotta vaccina;
  • 300 grammi di zucchero;
  • 250 grammi di cioccolato fondente;
  • 100 grammi di frutta secca mista;
  • 150 grammi di frutta candita;
  • 1 bicchierino di liquore dolce;
  • aroma alla vaniglia q.b.

Preparazione

  1. Se non hai mai assaggiata la cassata napoletana è giunto il momento di farlo. Rispetto a quella classica siciliana è ancora più ricca e golosa e prevede l’aggiunta della ricotta vaccina e della frutta secca. Ma procediamo con ordine. Per prima cosa, lavora le due ricotte insieme allo zucchero e all’aroma alla vaniglia.
  2. Dopodiché, dividi il composto in due parti. Nella prima aggiungi la frutta secca, la frutta candita ed il cioccolato tagliato grossolanamente.
  3. A questo punto, taglia in due il disco di pan di Spagna ed inumidiscilo con una bagna fatta con il liquore e mezzo bicchiere d’acqua.
  4. Farcisci la base della cassata con la crema con cioccolato, frutta secca e frutta candita e copri tutto con il secondo disco.
  5. Farcisci con la parte restante di crema di ricotta e leviga bene la superficie e i bordi con l’aiuto di una spatola in silicone.
  6. Una volta completata l’opera, conserva la tua cassata napoletana in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla.

Insomma, che cosa ne pensi di questa versione alternativa? Ti è piaciuta?

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

2 settimane ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

3 settimane ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago