Tutti conoscono la cassata siciliana, in pochi sanno che esiste anche quella napoletana e che è davvero buonissima: la ricetta.
Altro che cassata siciliana! Se non hai ancora provato la versione napoletana di questo amatissimo dessert non sai che cosa ti sei perso! La sua preparazione si basa sulla rivisitazione del dolce simbolo della Sicilia, con alcune modifiche che lo rendono ancora più goloso ed irresistibile. Sei curioso di saperne di più? Allora dai subito un’occhiata alla ricetta.
Come potrai notare, molti degli ingredienti sono quelli classici. Tuttavia, non mancano anche alcune differenze. Basta, quindi, perdere altro tempo prezioso e mettiamoci subito a cucinare. Il risultato finale ti farà impazzire fin dal primo assaggio, provare per credere!
Quest’oggi non andremo a preparare la classica cassata siciliana, bensì quella napoletana. Un dessert ancora più goloso, capace di conquistare tutti. Sei pronto a portare in tavola un dolce indimenticabile? Per prima cosa, procurati tutti gli ingredienti necessari e poi segui il procedimento passo passo.
Ingredienti:
Insomma, che cosa ne pensi di questa versione alternativa? Ti è piaciuta?
Pasqua a Napoli, quest’anno, è stata molto più di una semplice festività. Boom del turismo…
Napoli accelera sulla Linea 7: partite le prove tra Soccavo e Monte Sant’Angelo, la svolta…
Non è certo il tipo di aggiornamento che Antonio Conte avrebbe voluto ricevere in questa…
I boss della Camorra utilizzavano la PlayStation per comunicare: il clamoroso retroscena scoperto dagli inquirenti…
Al Vomero, quartiere vivace e collinare di Napoli, è nata un’idea che unisce emozioni, ascolto…
Era una mattina come tante a Barra, quartiere popolare della zona orientale di Napoli, quando…