Per+Cannavacciuolo+il+Natale+non+%C3%A8+scontato%3A+con+la+sua+%26%238216%3Bpasta+mischiata%26%238217%3B+renderai+magica+e+gourmet+la+tua+tavola
napolicityrumorsit
/2023/12/10/per-cannavacciuolo-il-natale-non-e-scontato-con-la-sua-pasta-mischiata-renderai-magica-e-gourmet-la-tua-tavola/amp/
Lifestyle

Per Cannavacciuolo il Natale non è scontato: con la sua ‘pasta mischiata’ renderai magica e gourmet la tua tavola

Published by
Veronica Elia

La ‘pasta mischiata’ di Antonino Cannavacciuolo è il vero must del Natale: la ricetta dello chef per rendere le feste ancora più speciali.

Antonino Cannavacciuolo è sicuramente uno degli chef più amati della televisione. La sua cucina basata sugli ingredienti autentici della nostra terra ed il suo profondo legame con le origini hanno di fatto conquistato sia il gusto di critici esigenti sia quello dei telespettatori a casa.

Pasta mischiata: la ricetta di Antonino Cannavacciuolo (Napoli.cityrumors.it)

Non c’è quindi da stupirsi se per lo chef anche il Natale sia un’occasione imperdibile per portare in tavola la tradizione. A tal proposito, per rendere ancora più uniche e speciali le feste, quello che non può proprio mancare secondo Cannavacciuolo in questo periodo dell’anno è la ‘pasta mischiata’.

Un piatto tipico della cucina povera napoletana, nato dalla mescolanza degli avanzi dei vari formati di pasta, messi insieme per non essere sprecati. Ecco svelata la sua ricetta.

A Natale prepara la ‘pasta mischiata’ di Antonino Cannavacciuolo

Se vuoi rendere davvero uniche ed indimenticabili le festività natalizie non puoi non condividere con amici e parenti la ‘pasta mischiata’ dello chef Antonino Cannavacciuolo. La sua versione, oltre ad attingere alla tradizione culinaria campana, prevede anche l’aggiunta di qualche ingrediente un po’ più ricercato. Scopriamo subito di che cosa si tratta.

La ricetta della ‘pasta mischiata’ di Cannavacciuolo (Napoli.cityrumors.it)

Ingredienti:

  • 200 grammi di pasta mischiata corta;
  • 600 grammi di brodo di pesce;
  • 500 grammi di cozze;
  • 200 grammi di colatura di provola affumicata;
  • 3 patate;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • 2 cipollotti;
  • 1 peperoncino;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • parmigiano grattugiato q.b.;
  • colatura di alici q.b.;
  • olio all’aglio q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • germogli e fiori q.b. per decorare.

Preparazione

  1. Come hai potuto notare, nella sua ‘pasta mischiata’ lo chef Cannavacciuolo ci mette patate, cozze e colatura di provola affumicata. Per cominciare, metti in una casseruola un filo d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio, del prezzemolo tritato e le cozze.
  2. Bagna tutto con mezzo bicchiere d’acqua e lascia cuocere con il coperchio finché le cozze non si saranno aperte. A questo punto, tienile da parte e filtra il liquido con un colino.
  3. In un’altra padella con l’olio metti a rosolare i cipollotti puliti e tagliati a rondelle, due patate precedentemente pelate e tagliate a tocchetti, il liquido delle cozze e la colatura di provola affumicata.
  4. Fai cuocere per circa 20 minuti e poi frulla tutto in modo tale da ottenere una crema.
  5. In una terza casseruola fai soffriggere l’olio con un peperoncino ed uno spicchio d’aglio e, dopo qualche istante, elimina entrambi per poi aggiungere metà brodo di pesce. Porta tutto a bollore e cala la pasta, facendola cuocere come un risotto, aggiungendo il brodo rimasto un poco alla volta.
  6. Quando mancheranno un paio di minuti al termine della cottura, unisci la crema di patate e le cozze sgusciate.
  7. Vai a mantecare, quindi, con una manciata di parmigiano grattugiato, olio extravergine d’oliva, pepe, olio all’aglio, colatura di alici, prezzemolo tritato e, se serve, un pizzico di sale.
  8. Per completare il piatto pela, taglia a cubetti e friggi la patata rimasta e poi vai a disporla sulla superficie di ciascun piatto. Aggiungi qualche germoglio e qualche fiore ed il piato è pronto.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Castellammare di Stabia, incidente funivia Faito: cade una cabina

A Castellammare di Stabia, nel cuore della Costiera sorrentina, un episodio legato alla funivia del…

2 ore ago

Tari abbassata a Napoli, la risposta della politica

Napoli sorprende per qualcosa che molti cittadini attendevano da tempo: una riduzione della Tari, la…

7 ore ago

Napoli, boom del turismo per Pasqua: vola il terziario

Pasqua a Napoli, quest’anno, è stata molto più di una semplice festività. Boom del turismo…

1 giorno ago

Napoli, nuova linea della Metropolitana: ecco l’ambizioso progetto

Napoli accelera sulla Linea 7: partite le prove tra Soccavo e Monte Sant’Angelo, la svolta…

1 giorno ago

Brutte notizie per Antonio Conte e il Napoli, stagione finita per Juan Jesus

Non è certo il tipo di aggiornamento che Antonio Conte avrebbe voluto ricevere in questa…

1 giorno ago

I boss in chat sulla PlayStation per sfuggire alle intercettazioni: il retroscena che sconvolge Napoli

I boss della Camorra utilizzavano la PlayStation per comunicare: il clamoroso retroscena scoperto dagli inquirenti…

2 giorni ago