Se+visiti+Napoli+non+puoi+non+conoscere+queste+10+curiosit%C3%A0%3A+un+viaggio+fra+miti+e+leggende
napolicityrumorsit
/2023/12/10/se-visiti-napoli-non-puoi-non-conoscere-queste-10-curiosita-un-viaggio-fra-miti-e-leggende/amp/
Cultura e Spettacolo

Se visiti Napoli non puoi non conoscere queste 10 curiosità: un viaggio fra miti e leggende

Published by
Daniela De Pisapia

Se stai programmando una gita a Napoli, o una vacanza nel capoluogo campano. ci sono almeno 10 curiosità che non puoi non conoscere.

La cittadina alle pendici del Vesuvio è da sempre una delle più amate metropoli d’Italia, simbolo della cultura barocca e del modo di vivere del Sud Italia, e se hai in mente di farvi visita allora dovresti sapere cosa vedere, ancora prima di fare le valigie.

10 consigli su cosa visitare a Napoli Napoli.cityrumors.it

Napoli nasconde tanti tesori che meritano di essere scoperti e noi abbiamo raccolto le 10 chicche della città che rappresentano luoghi, tradizioni, cibi imperdibili per inebriarsi dell’essenza stessa della città e fare la conoscenza dell’identità partenopea più verace.

Napoli, 10 tesori, curiosità e luoghi imperdibili

La città di Napoli è una vera e propria opera d’arte a cielo aperto. Napoli infatti è una delle città italiane con il maggior numero di chiese antiche, tra cui il Chiostro Delle Clarisse, la chiesa barocca del Gesù Nuovo, la basilica di Santa Chiara, ma non solo: ci sono almeno 10 curiosità che dovresti conoscere, e luoghi che dovresti scoprire se ti appresti a visitare il capoluogo campano.

Quartiere Posillipo Napoli Napoli.cityrumors.it

La meravigliosa cittadina che sorge alle alle pendici del Vesuvio infatti riserva alcune sorprese speciali, che lasciano a bocca aperta tutti i turisti che fanno visita alla città. Si tratta di 10 chicche che non puoi proprio perderti.

  • Una di queste è il Real teatro San Carlo, ovvero il più antico teatro di lirica d’Europa, ancora oggi in attività.
  • Se visiti Napoli durante il periodo natalizio non puoi perderti il quartiere San Gregorio Armeno, con la via dei presepi e le sue numerose botteghe, dove ci sono esposizioni di presepi antichi e moderni in stile napoletano, realizzati a mano con i pastori di gesso, si tratta di una sapiente arte, tramandata nei secoli.
  • La città presenta il centro storico più esteso d’Europa.
  • Un altra luogo di Napoli che non puoi proprio perderti è Spaccanapoli, si tratta di una strada molto lunga che divide in due la città ed è uno dei tre decumani di epoca romana. Va dai quartieri spagnoli a Forcella.
  • Non puoi perderti la cappella San Severo, al centro storico, con il magnifico Cristo velato di Giuseppe San Martino, un’opera scultorea unica.
  • In via Duomo sorge la cattedrale di San Gennaro e la cappella del tesoro di espressione barocco emiliana, e qui ci sono le spoglie e il sangue di San Gennaro. Tre volte all’anno e specialmente in occasione della festività del Santo Patrono, i cittadini assistono, e sperano nel cosiddetto miracolo, ovvero lo scioglimento del sangue contenuto nell’ampolla più grande perché si narra che sia di buono auspicio per la città.
  • Anche le stazioni della metropolitana sono delle vere e proprie opere d’arte. la più famosa è Toledo.
  • Piazza del Plebiscito è la più famosa piazza di Napoli, e conserva tante leggende antiche, ad esempio si narra che Regina Margherita faceva attraversare la piazza ad un prigioniero una volta al mese e costui veniva liberato nel caso in cui fosse riuscito ad attraversare la piazza con gli occhi bendati passando tra le due statue della piazza.
  • Infine non puoi assaggiare la pizza della tradizione napoletana che è nata nel 1700, e far visita a una delle più antiche pizzerie del capoluogo campano, ovvero l’Antica pizzeria Port’Alba.
  • Non puoi non assaggiare una sfogliatella, riccia o liscia, e non puoi privarti della bontà di assaporare lo street food tipico di Napoli, la pizza fritta.
Daniela De Pisapia

Recent Posts

Star Comics al Napoli Comicon 2025: tra leggende del manga, novità esplosive e nuovi talenti

Napoli Comicon 2025, ritorna la rassegna dedicata ai fumetti ed ai manga: tutte le novità…

9 ore ago

Calciomercato Napoli, a fine stagione Lobotka può partire a sorpresa

Quando ci si aspetta il Napoli che metta mano al mercato per rinforzare la rosa,…

16 ore ago

Lutto per Papa Francesco, la scelta di Mastella a Benevento

A Benevento, il clima cittadino ha improvvisamente cambiato tono. Non si tratta di un evento…

21 ore ago

Usano il nome dei Carabinieri per fare una truffa, fermati all’improvviso

C’è chi si finge tecnico del gas, chi parente in difficoltà, chi operatore di banca.…

2 giorni ago

Il caso delle edicole abbandonate a Napoli, i soldi del Comune e quant’altro

In certi angoli di Napoli, basta alzare lo sguardo o girare l’angolo giusto per imbattersi…

2 giorni ago

Campi Flegrei, nuova scossa di terremoto: lo sciame sismico continua

Campi Flegrei, nuova scossa di terremoto: l'effetto bradisismo continua a far tremare la terra, qual…

2 giorni ago