Sei+sicuro+di+voler+andare+a+sciare+in+queste+feste%3F+Guarda+qui+i+prezzi%3A+potresti+pentirtene
napolicityrumorsit
/2023/12/10/sei-sicuro-di-voler-andare-a-sciare-in-queste-feste-guarda-qui-i-prezzi-potresti-pentirtene/amp/
Lifestyle

Sei sicuro di voler andare a sciare in queste feste? Guarda qui i prezzi: potresti pentirtene

Published by
Vincenzo Pugliano

Quali i costi da mettere in preventivo per una vacanza sulla neve. I prezzi da valutare prima di andare a sciare.

La neve e gli sport invernali sono una passione che accomuna moltissime persone di città come di località più piccole. E ne sono coinvolti non sono i “montanari”, coloro che vivono in centri montani o nelle vicinane di zone appenniniche e alpine, ma anche quanti abitano lontano dai monti. Una settimana sulla neve è una vacanza che molti progettano e sperano di poter vivere nella stagione invernale.

Vacanze sulla neve, le spese da preventivare – napoli.cityrumors.it

Ma i costi? Quale deve essere il budget da affrontare per un periodo di sport, relax e divertimento in una località montana? In un periodo come questo, caratterizzato da aumenti e necessità di risparmiare per molte famiglie, un preventivo di spesa è necessario per programmare un periodo di vacanze sulla neve che ha dei costi da considerare con attenzione.

Vacanza sulla neve, i costi di una vacanza invernale sui monti

Diciamo immediatamente una cosa, per ottenere un certo risparmio si deve prenotare con un certo anticipo. Solo così i costi di resort, scuole di sci o skipass possono essere ridotti e contenuti in termini più accettabili. Come per ogni viaggio e vacanza la prenotazione con anticipo consente di trovare occasioni e di scegliere le soluzioni migliori e più vicine al proprio budget di spesa.

I costi da affrontare per andare a sciare – napoli.cityrumors.it

La prima considerazione va fatta per i costi del trasporto. Se si pensa di viaggiare in aereo verso le città che consentono di avvicinarsi alle mete alpine per esempio, si deve considerare almeno un centinaio di euro per città come Milano i Innsbruck, ma solo se il volo è prenotato con largo anticipo. Bisogna poi considerare che il trasporto di bagaglio e attrezzatura da sci potrebbe far aumentare il prezzo.

L’imbarco di borsoni tecnici o bagaglio speciale può costare 50 o più euro. In questo senso conviene verificare i prezzi proposti dalle varie compagnie aeree. Si devono poi considerare i costi della trasferta dall’aeroporto alla località montana prescelta. Con i servizi pubblici la spesa è certamente minore. Il treno poi può essere una buona soluzione per alcune località alpine in Austria per esempio.

Molto costosi gli spostamenti con taxi e servizi navetta, con prezzi di almeno 100 euro a persona. Un’alternativa il noleggio di un’automobile con una spesa di 400-450 euro a settimana, escludendo i costi della benzina. Ci sono poi le spese per gli alloggi, si parte da 100-150 euro a persona per una notte in b&b, ma possono essere trovate altre soluzioni con la prenotazione in anticipo.

Ci sono poi i costi del noleggio sci, tra 100 e 200 euro a settimana, dello skipass settimanale tra 2550 e 300 euro, della scuola di sci a partire da 200-250 euro a settimana a persona, di cibo e bevande presso ristoranti, bar e rifugi che possono variare molto ma che di solito pesano molto sulla spesa finale. Una persona in conclusione può arrivare a spendere tranquillamente 2.500 per una settimana in montagna. A ognuno le sue valutazioni.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Salvatore De Luca: Innovazione e Sostenibilità nell’Arredo Urbano

Il fondatore di DelucArredi svela come la qualità e la multifunzionalità stiano rivoluzionando il settore…

7 giorni ago

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

3 mesi ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

3 mesi ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

5 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

5 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

5 mesi ago