Vincita al Superenalotto? Non è tutto oro quello che luccica: quanto si deve pagare sul premio

La vincita del Superenalotto non va tutto nelle casse dei fortunati vincitori. Parte dell’importo va al Fisco: cosa bisogna sapere. 

Vincere al Superenalotto è uno dei sogni segreti degli italiani. Essere baciati dalla fortuna in questi casi potrebbe svoltarvi la vita visto che stiamo parlando di uno jackpot a dir poco consistente. Eppure non tutto l’importo finisce nelle casse dei vincitori, visto che parte della vincita va allo Stato italiano.

Superenalotto vincita quanto pagare sul premio
Non è tutto oro quel che luccica quando si vince al Superenalotto – Credits: Ansa Foto – napoli.cityrumors.it

Vincere al Superenalotto è uno di quegli avvenimenti che potrebbe cambiarti la vita. Ma in pochi sanno che anche quando si è così fortunati, una parte dell’importo vinto va direttamente nelle casse dello stato. In pochi sanno però come funzionano le tasse da pagare sull’importo complessivo della vincita. Attualmente la normativa italiana prevede diverse applicazioni per le tasse da pagare. In questo senso, attualmente la normativa prevede l’applicazione di diversi tipi di tassazione, che tengono in considerazione quanto è stato vinto.

Partiamo subito con un esempio, affermando con certezza che tutti coloro che vincono un premio dal valore inferiore ai 500 euro non dovranno pagare alcuna tassa. Questo significa che un cittadino potrà ricevere tutto l’importo senza versare niente nelle casse dello stato. Il discorso invece è ben diverso per tutti coloro che sono riusciti a portarsi a casa un premio più alto. Ad oggi infatti viene applicata una tassazione fissa decisa dal Governo ed introdotta dal primo marzo 2020.

Superenalotto, la vincita non sarà totalmente tua: quanto dovrai versare allo Stato

La legge sulle vincite al Superenalotto è cambiata totalmente a partire dal primo marzo 2020. Infatti tutti coloro che effettuano vincite superiori ai 500 euro dovranno applicarci sopra una tassazione pari al 20%. Questa è una decisione del Governo. Allo stesso tempo bisogna chiarire subito una cosa, vale a dire che ad incassare le tasse applicate sulle vincite è il concessionario della lotteria, Sisal. Quindi sarà proprio la Sisal a trattenere le tasse sulla vincita.

Superenalotto vincita quanto pagare sul premio
Quanto si deve pagare alo stato per ogni vincita – Credits: Ansa Foto – napoli.cityrumors.it

Ma molti giocatori si sono chiesti cosa succede quando il fortunato vincitore riesce a portarsi a casa il montepremi del Superenalotto. In questi casi sarà necessario onorare tutti gli obblighi fiscali previsti dalla tassazione. Dunque quando il concessionario del gioco versa i premi ai vincitori stranieri riceveranno l’importo totale senza badare alle tasse.

Mentre lo stesso meccanismo verrà applicato per tutte le altre lotterie gestite da Sisal. Tra queste troviamo SiVinceTutto, Win for Life e VinciCasa. Stessa sorte vale anche per la lotteria europea dell’Eurojackpot che viene pur sempre gestita dalla Sisal. In conclusione bisogna ricordare che lo stato trattiene il 20% sulle vincite superiore ai 500 euro, ma le tasse sono trattenute automaticamente quando la lotteria è gestita dalla Sisal.

Gestione cookie