Nei prossimi giorni ci saranno degli eventi molto belli al Palazzo Reale di Napoli. Dovresti approfittarne, il biglietto costa pochissimo. Ecco tutti i dettagli da conoscere se ti trovi nel capoluogo campano.
Come ogni anno, anche questa volta Napoli è stata invasa dai turisti durante il periodo natalizio. In occasione delle feste di Natale, infatti, la città partenopea è sistematicamente presa d’assalto da tantissimi turisti, provenienti dall’Italia e dall’estero. Napoli offre un clima meno rigido rispetto ad alcune località del nord, si può visitare in qualche giorno, è abbastanza economica e garantisce anche tante occasioni irresistibili dal punto di vista culinario.
Uno dei posti di Napoli più gettonati è sicuramente il Palazzo Reale. Questo edificio è stato costruito nel XVII secolo, anche se i lavori sono stati completati moltissimi anni dopo. Era la residenza principale dei regnanti della città , quindi anche la più importante. Oggi è possibile visitare Palazzo Reale e ammirare molte delle sue stanze, alcune rimaste intatte nel corso dei secoli. Nei prossimi giorni saranno organizzati degli eventi molto interessanti all’interno del Palazzo Reale e il biglietto avrà un prezzo simbolico.
Il Palazzo Reale di Napoli sarà aperto nei prossimi giorni anche nelle ore serali perché ospiterà degli eventi speciali. L’ingresso è previsto dalle 20 fino alle 24 e il biglietto costerà soltanto tre euro. Mercoledì 27 dicembre ci sarà una mostra nell’Androne delle Carrozze, intitolata “Paladino. I 104 disegni di Pulcinella”. La mostra sarà disponibile fino alle 19 e l’ultimo ingresso è previsto per le 18.
Sabato 30 dicembre sarà possibile visitare il Museo Caruso. L’orario di ingresso è dalle 20 alle 23, ma sarà necessario effettuare una prenotazione, altrimenti il personale non permetterà l’ingresso. Non è possibile effettuare singole prenotazioni, ad eccezione dei gruppi superiori alle dieci persone. Questi ultimi potranno prenotare direttamente attraverso un link presente nel sito del Palazzo Reale.
Gli ingressi saranno centellinati e avverranno con una cadenza di venti minuti di distanza l’uno dall’altro. Sarà possibile acquistare i biglietti di entrata, qualora fossero ancora disponibili, anche all’entrata e senza prenotazione. Per entrare nel Museo Caruso sarà obbligatorio acquistare il biglietto di accesso all’Appartamento di Etichetta. Si tratta di un’occasione molto importante per chi è interessato a visitare il Palazzo Reale di Napoli. Raramente è aperto di sera, quindi vale la pena approfittare di questa occasione durante il periodo natalizio.
​In un tragico incidente stradale avvenuto ad Acerra, in provincia di Napoli, ha perso la…
Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…
Negli ultimi anni, Napoli ha registrato una crescita significativa nel settore turistico, diventando una delle…
​L'arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli ha segnato l'inizio di una profonda trasformazione…
Metro Linea 1, la notizia tanto attesa dai cittadini è finalmente arrivata: dal pomeriggio di…
Nel panorama politico campano, uno degli ultimi confronti piĂą accesi ha visto protagonisti due figure…