In+pensione+5+anni+prima+con+una+rendita+di+1.400+euro+al+mese%3A+la+possibilit%C3%A0+reale
napolicityrumorsit
/2023/12/16/in-pensione-5-anni-prima-con-una-rendita-di-1-400-euro-al-mese-la-possibilita-reale/amp/
Economia

In pensione 5 anni prima con una rendita di 1.400 euro al mese: la possibilità reale

Published by
Samanta Airoldi

Non tutti lo sanno ma c’è un modo per andare in pensione con 5 anni di anticipo e una rendita di ben 1400 euro al mese.

Molte persone lavorano una vita per trovarsi poi, a fine carriera, con un assegno previdenziale molto esiguo. Eppure c’è un modo per uscire dal lavoro anche 5 anni prima e avere una rendita di 1400 euro al mese.

Puoi andare in pensione 5 anni prima/ Napoli.cityrumors.it

In pensione prima e con più soldi? Possibile? Sì è possibile anche se pochi conoscono questa possibilità. Il nodo delle pensioni in Italia è difficile da sciogliere perché due sono i principali problemi a cui mettere mano. in primo luogo i lavoratori chiedono di abbassare l’età pensionabile che la legge Fornero ha portato a 67 anni. In seconda battuta, però, chiedono anche di avere pensioni non troppo basse ma sufficienti a vivere.

Tenere insieme queste due istanze e farle andare d’accordo pare impossibile in quanto, con il metodo di calcolo contributivo, prima si va in pensione e meno anni di contributi si hanno e, di conseguenza, minore sarà l’importo dell’assegno che si andrà a ricevere. Eppure c’è una soluzione: c’è un modo per riuscire a smettere di lavorare anche 5 anni prima e avere un bell’assegno mensile di 1400 euro.

Pensione anticipata con 1400 euro al mese: ecco come fare

Le misure di pensione anticipata in Italia sicuramente non mancano ma tutte comportano penalizzazioni sull’importo mensile che si andrà a ricevere. C’è una strada che, invece, consente di andare in pensione con 5 anni di anticipo e di ricevere 1400 euro al mese.

Ecco come andare in pensione prima con 1400 euro al mese/ Napoli.cityrumors.it

Tutte le misure di prepensionamento comportano penalizzazioni in termini di importi. Con Ape sociale si può andare in pensione a 63 anni ma l’assegno previdenziale non può mai superare 1500 euro al mese. Con Opzione donna e con Quota 103, invece, a partire dal 2024, gli assegni saranno interamente ricalcolati con il sistema contributivo e, dunque, le perdite saranno ingenti.

Come fare, dunque, per andare in pensione 5 anni prima e avere un assegno di 1400 euro al mese? Con la RITA: la rendita integrativa temporanea anticipata. La RITA consiste in un’erogazione suddivisa mensilmente di  tutto o di parte del montante accumulato. Può essere erogata fino ad un massimo di 5 anni prima dal raggiungimento dell’età per la pensione di vecchiaia ordinaria e solo se il soggetto ha almeno 20 anni di contributi di cui almeno 5 versati in una forma di previdenza complementare.

In alternativa possono richiederla persone con 10 anni meno rispetto a quelli richiesti per la pensione di vecchiaia e disoccupate da almeno 24 mesi. Con la RITA è abbastanza semplice raggiungere un buon importo mensile. Facciamo un esempio pratico. Se ad un lavoratore mancano 5 anni alla pensione di vecchiaia e ha accumulato un capitale di 84.036 euro nel fondo pensione, questa cifra gli verrà erogata ogni mese con un assegno lordo pari a 1400 euro fino al compimento dei 67 anni. A quel punto potrà ricevere la sua pensione di vecchiaia ordinaria.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

In Campania finisce l’era De Luca: niente terzo mandato, ma l’agenda è ancora pienissima

Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…

18 ore ago

Manfredi ha detto no, non si candiderà: la sua scelta

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente annunciato la sua decisione di non candidarsi…

1 giorno ago

Si avvicina Pasqua, ecco la ricetta per fare la pastiera perfetta

La pastiera napoletana è un dolce iconico che ogni anno segna l'arrivo della Pasqua. Questa…

1 giorno ago

Napoli, Piantedosi e il MED 5: la Sfida della Cooperazione Mediterranea

Napoli teatro dell'incontro del MED 5: prenderanno parte i ministri degli Interni di Italia, Spagna,…

2 giorni ago

Decreto Crescita, frode e situazione complessa

​Recentemente, la Guardia di Finanza ha scoperto una complessa frode fiscale legata all'uso illecito delle…

2 giorni ago

Investita il conducente fugge, ci sono le immagini delle telecamere

​Una tragedia ha scosso la comunità di San Giorgio a Cremano: Maria Izzo, una donna…

2 giorni ago