Non+solo+in+estate+ma+anche+in+inverno+%C3%A8+meraviglioso%3A+questo+borgo+in+Campania+fa+innamorare+tutti+i+turisti
napolicityrumorsit
/2023/12/17/non-solo-in-estate-ma-anche-in-inverno-e-meraviglioso-questo-borgo-in-campania-fa-innamorare-tutti-i-turisti/amp/
Lifestyle

Non solo in estate ma anche in inverno è meraviglioso: questo borgo in Campania fa innamorare tutti i turisti

Published by
Giovanni Cristiano

In Campania è presente uno straordinario borgo da poter visitare sia in estate sia in inverno: farà innamorare tutti i turisti.

La Campania è una delle regioni italiane che più sanno riservare delle sorprese sotto il profilo paesaggistico. Qui abbiamo una zona che si divide tra mari e monti capace di lasciare sempre qualcosa sia nei residenti sia nei tanti turisti che periodicamente visitano la regione.

Questo borgo è bellissimo anche in inverno – napoli.cityrumors.it

La Campania ha tante zone di interesse tra cui spicca un borgo da poter visitare in qualsiasi periodo dell’anno. Per scoprire la sua esistenza bisogna rivolgere la propria attenzione alla zona sud di Salerno, conosciuta come Cilento. Questa area si contraddistingue per il forte legame con l’antica Lucania che ha permesso di radicare nel tempo influenze linguistiche, di tradizione e culturali.

Questa zona si estende dalla costa cilentana al Vallo di Diano verso la Basilicata. Proprio in queste terre esiste un borgo medievale assolutamente da conoscere perché ogni anno è meta fissa di tantissimi turisti data la sua particolarità e il fatto di essere sospeso tra terra e mare.

Borgo medievale in Campania: una delle mete preferite dai turisti

La regione Campania ospita un panorama che riesce sempre a colpire e che regala delle esperienza uniche al mondo. In particolar modo nel Cilento c’è un borgo medievale situato in un area riconosciuta anche per le sue prelibatezze artigianali a cui è davvero difficile resistere.

L’incredibile esperienza che dona il bordo medievale Pisciotta – Foto IG: @_pisciotta.official_- (Napoli.Cityrumors.it)

All’inizio del borgo c’è un cartello di benvenuto che sottolinea due elementi: l’identità del luogo e la produzione culinaria. Si parla di una tradizione che affonda le radici nei secoli in cui la pastorizia era fondamentale per l’economia del luogo. Da quel momento in poi sono stati tramandati valori e autenticità che fanno oggi di Pisciotta uno dei borghi più affascinanti d’Italia.

A Pisciotta è possibile essere testimoni di un’eredità culturale davvero straordinaria con un paese che esprime grande valore circondato da case che rispecchiano lo stile del Cilento. Qui ogni turista si immergerà in un paesaggio quasi cinematografico, con una purezza e genuinità che colpisce fin da subito.

La sospensione tra mare e montagna permette di assaporare ogni istante della propria permanenza regalando una destinazione assolutamente da considerare anche per il periodo invernale. In qualsiasi momento dell’anno si possono visitare le antiche stradine e assaggiare i prodotti tipici, elementi che hanno permesso a Pisciotta di diventare un fiore all’occhiello dell’intera nazione.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Manifestazioni al centro, gli attivisti si fanno sentire

Venerdì 11 aprile 2025, Napoli è stata teatro di una serie di manifestazioni che hanno…

3 ore ago

Weekend 12-13 aprile, ecco cosa fare nella Città del Sole

Con temperature miti e cieli parzialmente nuvolosi, il weekend del 12 e 13 aprile 2025…

9 ore ago

In Campania finisce l’era De Luca: niente terzo mandato, ma l’agenda è ancora pienissima

Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…

22 ore ago

Manfredi ha detto no, non si candiderà: la sua scelta

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente annunciato la sua decisione di non candidarsi…

1 giorno ago

Si avvicina Pasqua, ecco la ricetta per fare la pastiera perfetta

La pastiera napoletana è un dolce iconico che ogni anno segna l'arrivo della Pasqua. Questa…

1 giorno ago

Napoli, Piantedosi e il MED 5: la Sfida della Cooperazione Mediterranea

Napoli teatro dell'incontro del MED 5: prenderanno parte i ministri degli Interni di Italia, Spagna,…

2 giorni ago