Cosa+succede+se+abbassi+la+temperatura+dei+termosifoni+di+un+solo+grado%3F+Ti+risolve+un+gravoso+problema+che+mette+in+difficolt%C3%A0+tutti
napolicityrumorsit
/2023/12/18/cosa-succede-se-abbassi-la-temperatura-dei-termosifoni-di-un-solo-grado-ti-risolve-un-gravoso-problema-che-mette-in-difficolta-tutti/amp/
Lifestyle

Cosa succede se abbassi la temperatura dei termosifoni di un solo grado? Ti risolve un gravoso problema che mette in difficoltà tutti

Published by
Vincenzo Pugliano

Gli effetti di una semplice decisione quotidiana: abbassare di un grado la temperatura dei termosifoni. Aiuta qualsiasi famiglia.

Districarsi tra impegni, faccende e incombenze quotidiane non è semplice. Ogni famiglia si trova nelle condizioni di affrontare spesso con affanno obblighi e oneri di vario genere. Il riferimento non va soltanto alle questioni collegate al lavoro o all’attività di gestione delle mansioni domestiche.

Abbassare temperatura del termosifone, gli effetti – napoli.cityrumors.it

Lato economico del lavoro, con il bilancio da fare quadrare per ogni nucleo familiare, e aspetti emotivi nelle relazioni familiari non sono così separati. Anzi, ansie e preoccupazioni derivanti da mere questioni materiali, spesso determinano tensioni e malintesi che minano la serenità dei rapporti. Purtroppo gli aspetti materiali della gestione domestica non hanno ricadute esclusivamente concrete, con scelte e rinunce da fare, ma influiscono sullo stato emotivo e psicologico.

Come un semplice gesto migliora le condizioni domestiche

Prendere atto delle difficoltà è il primo passo per risolverle e ridimensionarle, con l’effetto positivo di sentirsi meno esposti agli eventi. Per esempio, agire concretamente per risparmiare, non solo determina un bilancio migliore delle spese familiari, ma rende meno ansiosi e preoccupati.

Risparmio con la regolazione del termosifone – napoli.cityrumors.it

Abbassare di un grado la temperatura dei termosifoni garantisce dei risparmi di decine di euro all’anno nelle bollette energetiche. In un casa di circa 85 metri quadrati il risparmio in bolletta raggiunge oltre 90 euro all’anno, abbassando la temperatura di un grado pur mantenendosi in un range tra i 18 e i 22 gradi.

La maggior parte dei consumi di energia elettrica e di gas nel periodo invernale dipendono dal riscaldamento, quindi intervenire su questo fattore, con un suo uso appropriato, non può che dare risultati positivi in termini di contenimento delle spese energetiche in bolletta. Per ogni metro quadrato si può consumare circa 0,50 euro in meno di gas e 0,20 euro in meno di elettricità con la diminuzione di un grado.

Un buon sistema per intervenire nel riscaldamento è diversificare le temperature a seconda degli ambienti, con temperature intorno ai 20 gradi per gli ambienti giorno e circa tra i 16-18 gradi per le zone notte. La diminuzione di un grado consente di avere buoni risparmi in bolletta senza accusare l’abbassamento termico. In presenza di valvole termostatiche è molto semplice intervenire sul livello di calore che si diffonde.

Con le analogiche per esempio è sufficiente regolare i livelli tra due e tre, per mantenere le temperature tra i 18 e 20 gradi, avendo dei risparmi senza avvertire la diminuzione di calore. Nel caso non ci siano le valvole, di può contenere la temperatura dei termosifoni dal termostato della caldaia, portandolo a un livello più basso.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Addio alle gemelle Kessler, cosa avevano detto lo scorso anno: la frase inquietante prima della strana morte

Morte insieme le gemelle Kessler, il retroscena inquietante emerge a distanza di un anno: quella…

2 ore ago

Non voglio aspettare Natale: i mostaccioli napoletani me li sgranocchio stasera come dessert

Tra i dolci tipici del Natale non possono certo mancare i mostaccioli napoletani: non resisto…

5 ore ago

Frase del giorno, “Tutto ‘o lassato è perduto”: un detto che a Napoli è oro

Qual è la frase del giorno? Analizziamo un detto che a Napoli è oro e…

10 ore ago

Salvatore De Luca: Innovazione e Sostenibilità nell’Arredo Urbano

Il fondatore di DelucArredi svela come la qualità e la multifunzionalità stiano rivoluzionando il settore…

2 mesi ago

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

5 mesi ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

5 mesi ago