Cifre da capogiro per i politici italiani che in buona parte hanno fatto registrare guadagni superiori al milione di euro: ecco la classifica.
Periodo di dichiarazione dei redditi anche per i politici che si confermano la classa dominante di questo Paese, non a caso gli onorevoli italiani che sono anche tra i più pagati d’Europa. Non tutti hanno reso noti quelli che sono stati i loro introiti relativi all’anno che sta per finire ma è ugualmente possibile stilare una classifica basandosi soprattutto sui solo guadagni degli anni precedenti.
Non mancano le sorprese all’interno della top 15 dei politici più pagati d’Italia dove, sul podio, non figurano i nomi del presidente del consiglio Giorgia Meloni e del suo braccio destro Matteo Salvini. Ampiamente scavalcati da alcuni colleghi meno noti.
Posizione di tutto rispetto invece per Matteo Renzi che ha da poco dichiarato al fisco, la sua dichiarazione dei redditi del 2023 è già stata resa nota, un fatturato superiore ai 3 milioni di euro. Nonostante questo non è il politico in cima a questa speciale graduatoria. Menzione d’onore anche per il presidente della Lazio Claudio Lotito recentemente diventato senatore.
Partendo dalle ultime posizioni è perciò arrivato il momento di andare a vedere quanto guadagnano i politici in Italia, alcune cifre sono a dir poco da capogiro. Ultimo piazzamento per il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte che al 2022 ha fatto registrare guadagni pari 34 mila euro. Tutti gli altri sono nettamente sopra di lui.
Davanti al numero uno del M5S, che sfiorano di poco i 100 mila euro di guadagno, ci sono Carlo Calenda (85 mila euro), Maurizio Lupi (86 mila), Elly Schlein (95 mila) e Matteo Salvini che di poco non raggiunge il tetto dei 100 mila euro di fatturato. A salire, fino al tetto del milione di euro, seguono: Nicola Fratoianni (104 mila), Giorgia Meloni (294 mila), Daniela Santanchè (298 mila) e Guido Crosetto che supera tutti gli altri nomi fatti per distacco raggiungendo quota 900 mila euro.
A chiudere la classifica ci sono solo nomi che superano, alcuni abbondantemente, il milione di euro di guadagno all’anno. Leggermente fuori dal podio ci sono Claudio Lotito (1 milione), Giulio Tremonti (2,5 milioni) e Giulia Buongiorno (2,9 milioni). Gradino più basso del podio per il senatore a vita Renzo Piano (3 milioni) seguito da Matteo Renzi (3,2 milioni) e dal primo della lista Antonio Angelucci (4,5 milioni).
Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente annunciato la sua decisione di non candidarsi…
La pastiera napoletana è un dolce iconico che ogni anno segna l'arrivo della Pasqua. Questa…
Napoli teatro dell'incontro del MED 5: prenderanno parte i ministri degli Interni di Italia, Spagna,…
Recentemente, la Guardia di Finanza ha scoperto una complessa frode fiscale legata all'uso illecito delle…
Una tragedia ha scosso la comunità di San Giorgio a Cremano: Maria Izzo, una donna…