Sfratto%2C+ecco+come+diventa+impossibile+per+queste+categorie+di+inquilini%3A+tutti+i+dettagli
napolicityrumorsit
/2023/12/20/sfratto-ecco-come-diventa-impossibile-per-queste-categorie-di-inquilini-tutti-i-dettagli/amp/
Economia

Sfratto, ecco come diventa impossibile per queste categorie di inquilini: tutti i dettagli

Published by
Amanda Iannaccone

Sapete che alcune categorie di cittadini sono tutelate nelle pratiche di sfratto? Scopriamo insieme di chi si tratta.

Chi di noi non ha avuto, almeno una volta nella vita, difficoltà a pagare l’affitto in modo puntuale, con la preoccupazione di mantenere buoni rapporti con il proprietario dell’abitazione?

Molte famiglie italiane vivono con il timore dello sfratto-napoli.cityrumors.it

Per la maggior parte delle famiglie italiane, la preoccupazione principale riguarda proprio la notizia di un eventuale sfratto e la ricerca di una nuova casa.

Sappiamo che dopo aver stipulato un contratto di locazione, il proprietario di un immobile ha la possibilità di procedere allo sfratto in caso di morosità o di occupazione dell’abitazione, oltre la scadenza prevista nell’accordo.

Ma è anche importante ricordare che la legge stabilisce particolari benefici per alcune categorie di cittadini, cercando di prevenire il più possibile eventuali disagi che coinvolgono soprattutto la sfera sociale. Scopriamo insieme di quali categorie si parla.

La legge in materia di sfratto tutela le categorie protette

Con la legge 68/99 si considerano appartenenti alle categorie protette tutti gli individui con una disabilitĂ  fisica o mentale, gli invalidi del lavoro e le vittime del crimine organizzato o del terrorismo.

Le categorie protette possono beneficiare di una dilazione di pagamento per l’affitto-napoli.cityrumors.it

Se si considera lo sfratto per morosità, nell’ambito delle categorie protette rientrano però anche tutti coloro che non hanno la possibilità di pagare l’affitto e che si trovano in situazioni di gravi difficoltà economiche, per cause che non dipendono dalla loro volontà.

Secondo la legge 104 in materia di sfratto, nel caso di una famiglia con un disabile a carico spetta al giudice valutare la specifica situazione, impedendo il procedimento solo se questo può gravemente peggiorare le condizioni della persona.

In caso di mancato o parziale pagamento del canone di affitto che non superi i due anni di morosità, il giudice può pattuire una dilazione, dopo aver constatato la buona fede dell’inquilino e che le difficoltà siano sorte improvvisamente, dopo la stipulazione del contratto di locazione.

In questo caso, l’inquilino può beneficiare di una dilazione di pagamento di 90 giorni, definita termine di grazia. Inoltre, l’art. 55 e la legge sull’equo canone permettono di richiedere un termine di grazia più lungo, di 120 giorni.

Invece per quanto riguarda lo sfratto per finita locazione, all’interno delle categorie protette ritroviamo anche gli over 65, i disoccupati, i cittadini che percepiscono un’integrazione salariale, gli assegnatari di alloggi popolari, gli acquirenti di alloggi in costruzione, le persone con gravi patologie e le famiglie con cinque o più figli a carico.

In questo caso, la legge permette di rimandare il procedimento di sfratto in un arco di tempo fra i 9 e i 18 mesi, sempre in relazione alla valutazione del giudice.

Dunque, le categorie protette purtroppo non sono esenti dal procedimento di sfratto ma possono ottenere alcuni benefici particolari su disposizione del giudice, come la dilazione del pagamento e dell’azione esecutiva.

Amanda Iannaccone

Recent Posts

In Campania finisce l’era De Luca: niente terzo mandato, ma l’agenda è ancora pienissima

Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…

19 ore ago

Manfredi ha detto no, non si candiderĂ : la sua scelta

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente annunciato la sua decisione di non candidarsi…

1 giorno ago

Si avvicina Pasqua, ecco la ricetta per fare la pastiera perfetta

La pastiera napoletana è un dolce iconico che ogni anno segna l'arrivo della Pasqua. Questa…

1 giorno ago

Napoli, Piantedosi e il MED 5: la Sfida della Cooperazione Mediterranea

Napoli teatro dell'incontro del MED 5: prenderanno parte i ministri degli Interni di Italia, Spagna,…

2 giorni ago

Decreto Crescita, frode e situazione complessa

​Recentemente, la Guardia di Finanza ha scoperto una complessa frode fiscale legata all'uso illecito delle…

2 giorni ago

Investita il conducente fugge, ci sono le immagini delle telecamere

​Una tragedia ha scosso la comunitĂ  di San Giorgio a Cremano: Maria Izzo, una donna…

2 giorni ago