Vuoi preparare i ‘purpetielli al sugo’ per Natale? La ricetta napoletana che conquista tutti: una delizia incredibile da portare a tavola!
Natale si avvicina e sempre più persone stanno iniziando a creare un meraviglioso menù per tutti i giorni in cui cucineranno a casa propria. C’è chi trascorrerà la Vigilia a casa propria e Natale dai parenti o viceversa. Insomma, l’idea di mettersi ai fornelli, in quei giorni, già con le idee chiare, è un vantaggio che bisogna sempre avere, altrimenti ci si ritrova nel panico più totale.
E se per quest’anno vi dessimo un’idea meravigliosa per le feste di Natale? Magari poter cucinare i ‘purpetielli al sugo’. Una specialità napoletana che conquisterà davvero tutti: una delizia da portare in tavola. Vediamo insieme la ricetta e come poterla realizzare.
La cucina napoletana, durante le festività natalizie, è ricchissima di prodotti tipici del luogo e soprattutto ricca di alimenti che possono sfamare un intero esercito. Per questo motivo, chi vive in questa meravigliosa città preferisce fare una ‘dieta’ nei giorni che precedono il Natale, in modo da poter preparare la pancia ad accogliere tutti gli innumerevoli piatti serviti in tavola nei giorni che verranno.
Uno dei piatti tipici della tradizione napoletana, che può essere preparato in qualsiasi momento dell’anno, è sicuramente i ‘purpetielli al sugo’. Quest’ultimi sono deliziosi, semplici e veloci da cucinare e soprattutto faranno innamorare tutti col il loro sapore. Vediamo la ricetta.
Ingredienti:
Preparazione:
Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente annunciato la sua decisione di non candidarsi…
La pastiera napoletana è un dolce iconico che ogni anno segna l'arrivo della Pasqua. Questa…
Napoli teatro dell'incontro del MED 5: prenderanno parte i ministri degli Interni di Italia, Spagna,…
Recentemente, la Guardia di Finanza ha scoperto una complessa frode fiscale legata all'uso illecito delle…
Una tragedia ha scosso la comunità di San Giorgio a Cremano: Maria Izzo, una donna…