Hai+delle+vecchie+bollette+da+pagare%3F+Controlla+subito%2C+potresti+essere+fortunato+e+non+dovere+pi%C3%B9+nulla+al+gestore
napolicityrumorsit
/2023/12/23/hai-delle-vecchie-bollette-da-pagare-controlla-subito-potresti-essere-fortunato-e-non-dovere-piu-nulla-al-gestore/amp/
Economia

Hai delle vecchie bollette da pagare? Controlla subito, potresti essere fortunato e non dovere più nulla al gestore

Published by
Giovanni Cristiano

Hai delle vecchie bollette da pagare? Devi controllare subito perché potresti non dover più nulla al gestore: ecco perché.

Molti cittadini italiani potrebbero vedere decadere determinate bollette a seguito di una determinata iniziativa. In questo caso non si dovrà procedere al pagamento e le fatture potranno essere messe da parte in tutta tranquillità.

Controlla subito le vecchie bollette – (Napoli.Cityrumors.it)

Le vecchie bollette potrebbero non rappresentare più un problema a seguito della misura partita dal 1° gennaio 2020. Da quel momento si è configurata la prescrizione biennale per il gas, la luce e l’acqua. Chi si vede arrivare una bolletta su consumi più vecchi di due anni ha la possibilità di impugnarla.

C’è da fare attenzione però alla rilevazione fatta dall’Antitrust che ha evidenziato l’alto numero di società di gestione di servizi idrici incapaci di applicare correttamente la prescrizione biennale. Vediamo quindi come contestare le bollette con conguagli che si riferiscono a consumi vecchi di due anni.

Come contestare le vecchie bollette: la procedura da conoscere

Prima di procedere con la contestazione bisogna avere ben in mente da quando parte al prescrizione. Sulla bolletta della luce le fatture precedenti al 1° marzo 2018 si prescrivono dopo cinque anni, mentre quelle successive alla data citata dopo due anni. Le bollette del gas vedono scattare la prescrizione dal 1° gennaio 2019. Le fatture dell’acqua prima del 1° gennaio 2020 si prescrivono in cinque anni, quelle successive dopo due anni.

Per le bollette può scattare la prescrizione biennale – (Napoli.Cityrumors.it)

In termini di prescrizione delle bollette il calcolo, spiega Federconsumatori, segue il classico calendario. Il giorno in cui si inizia a calcolare la prescrizione è quello successivo alla data di scadenza della fattura. Il giorno finale viene considerato nel calcolo ma se il termine cade in un giorno festivo, questo è prorogato di diritto al giorno seguente non festivo.

È compito dell’azienda informare l’utente della possibilità di eccepire la prescrizione, andando ad emettere la bolletta stessa e con almeno 10 giorni in anticipo. Inoltre, si deve mettere a disposizione degli utenti un modulo per comunicare la volontà di non sostenere il pagamento della fattura. In caso di ritardi della fatturazione dei conguagli per i consumi inerenti a periodi oltre i due anni, il cliente è legittimato a procedere con la sospensione del pagamento.

In genere, non è necessario fare ricorso all’autorità giudiziaria per certificare la presenza della prescrizione. Se la società però dovesse notificare un decreto ingiuntivo è possibile opporsi entro 40 giorni dalla notifica effettuando una contestazione della prescrizione del diritto di credito.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Questa mostra in città non puoi perderla, se ami il cinema ti farà sognare

Non puoi perdere assolutamente questa mostra in città che ti regala diversi aspetti interessanti e…

4 ore ago

Pogba, chi si rivede: l’ex Juve torna in campo dopo più di due anni

Dopo l'ultima apparizione datata tempo fa in Serie A, per Paul Pogba è arrivato il…

17 ore ago

Le chiamano cartucce napoletane e sono una tira l’altra: questi dolcetti morbidi e profumati fanno gola a grandi e piccini

A molti sarà capitato di vederle, ma forse non di assaggiarle: le chiamano cartucce napoletane…

23 ore ago

Frase del giorno, “Chi nun tène figlie chiagne nepute”: e tu chi metti al primo posto nella tua vita?

Tu chi metti al primo posto nella tua vita? Oggi proviamo a spiegarlo attraverso la…

1 giorno ago

IMU sulla seconda casa, c’è uno sgravio in questo caso: potresti risparmiare un bel po’

C'è la possibilità di potere usufruire di un taglio dell'IMU sulla seconda casa in uno…

2 giorni ago

Spifferi in casa, mica spendo una fortuna: ecco come risolvo con pochi spicci in inverno

Non voglio sprecare i riscaldamenti per colpa degli spifferi: ecco come risolvo con pochi euro…

2 giorni ago