Si+trova+a+Napoli+il+quartiere+pi%C3%B9+grande+d%26%238217%3BItalia%3A+un+mix+di+storia+e+cultura
napolicityrumorsit
/2023/12/25/si-trova-a-napoli-il-quartiere-piu-grande-ditalia-un-mix-di-storia-e-cultura/amp/
Cultura e Spettacolo

Si trova a Napoli il quartiere più grande d’Italia: un mix di storia e cultura

Published by
Salvatore Marsiglia

Sai che il quartiere più grande d’Italia si trova proprio nella città di Napoli? Vediamo se riesci a indovinare di quale si tratta. Questo quartiere è davvero enorme, nessuno in Italia è così grande.

Napoli è conosciuta anche come la città dei record. Chi ha studiato la storia di questa città, sa benissimo quanti primati siano stati raggiunti nel capoluogo della Campania negli ultimi secoli. Uno su tutti, probabilmente il più importante, riguarda la prima tratta ferroviaria d’Italia, in funzione a partire dal 1839, che collegava la città di Napoli con quella di Portici. Per l’epoca era un viaggio molto lungo e permetteva a tante persone che abitavano in un’area urbana in fase di sviluppo di arrivare nella grande città.

Si trova a Napoli il quartiere più grande d’Italia – napoli.cityrumors.it

Ma potremmo ricordare anche la prima illuminazione a gas in Italia, seconda in Europa soltanto a Parigi, presente nella città partenopea già all’inizio dell’Ottocento, in anticipo di alcuni decenni al resto del paese. Oggi possiamo testimoniare un altro record della città di Napoli. È proprio qui, infatti, che si trova il quartiere più grande d’Italia. Nel Belpaese non esiste un quartiere più grande di quello che si trova a Napoli. Riesci a indovinare di quale quartiere stiamo parlando?

A Napoli c’è il quartiere più grande d’Italia

Napoli ha ottenuto l’ennesimo record della sua storia. È proprio nel capoluogo partenopeo che si trova il quartiere più grande d’Italia, con una superficie di 6,2 chilometri quadrati e abitato da circa 76 mila persone. Il quartiere è quello di Fuorigrotta, uno dei più importanti della città, collegato sia con la zona di Mergellina che con l’area puteolana. Chi conosce Napoli sa bene quanto Fuorigrotta sia grande, al suo interno è possibile trovare diverse zone completamente diverse tra di loro.

Il quartiere di Fuorigrotta, con lo stadio Maradona in evidenza. (napoli.cityrumors.it)

A Fuorigrotta ci sono aree urbane più popolari e zone sicuramente borghesi, soprattutto nella parte che collega questo quartiere con Mergellina e, di conseguenza, con il Lungomare Caracciolo, attraverso un lungo tunnel. Questo è anche il quartiere dello stadio Diego Armando Maradona, conosciuto come stadio San Paolo fino a qualche anno fa. È proprio in occasione delle partite casalinghe del Napoli che Fuorigrotta si intasa e diventa uno dei posti più affollati della città.

Uno dei punti di attrazione più importante risale addirittura al II secolo a.C. e riguarda una vecchia costruzione romana, in passato diventata punto di ritrovo di barboni e rom, ma adesso riqualificata grazie alla collaborazione di alcune associazioni di volontari. Stiamo parlando delle terme romane, che si trovano lungo Via Terracina, scoperte nel Settecento e rivalutate soltanto in tempi moderni. A Fuorigrotta c’è anche la facoltà di Ingegneria, una delle più importanti d’Italia. È il quartiere più grande d’Italia e vale la pena visitarlo, nonostante non si trovi sulle mappe che di solito seguono i turisti quando arrivano a Napoli.

Salvatore Marsiglia

Recent Posts

Usano il nome dei Carabinieri per fare una truffa, fermati all’improvviso

C’è chi si finge tecnico del gas, chi parente in difficoltà, chi operatore di banca.…

19 ore ago

Il caso delle edicole abbandonate a Napoli, i soldi del Comune e quant’altro

In certi angoli di Napoli, basta alzare lo sguardo o girare l’angolo giusto per imbattersi…

23 ore ago

Campi Flegrei, nuova scossa di terremoto: lo sciame sismico continua

Campi Flegrei, nuova scossa di terremoto: l'effetto bradisismo continua a far tremare la terra, qual…

24 ore ago

Eco-escursione sul Vesuvio: un’esperienza immersiva nella natura il 25 aprile

Il 25 aprile da festeggiare con una eco-escursione sul Vesuvio: la bellissima iniziativa che lascerà…

2 giorni ago

25 aprile, mostre e tutti gli eventi gratis a Napoli

C’è qualcosa di speciale nel 25 aprile a Napoli. Non è solo una giornata di…

2 giorni ago

Arrestati a Livorno, avevano truffato un’anziana

Stavolta è successo a Livorno, ma la storia ha radici ben più lontane: parte da…

2 giorni ago