Evento+unico+al+Museo+di++Capodimonte%2C+mai+successo+prima%3A+come+visitare+e+qual+%C3%A8+il+programma
napolicityrumorsit
/2023/12/26/evento-unico-al-museo-di-capodimonte-mai-successo-prima-come-visitare-e-qual-e-il-programma/amp/
Cultura e Spettacolo

Evento unico al Museo di Capodimonte, mai successo prima: come visitare e qual è il programma

Published by
Giovanni Cristiano

Il Museo di Capodimonte sarà teatro di un evento straordinario e unico, mai successo prima: scopriamo nei dettagli qual è il programma.

Il Real Bosco di Capodimonte ha al suo interno un Museo che ogni giorno accoglie tanti cittadini e turisti. Proprio il Museo sarà teatro di un evento a dir poco eccezionale per l’elevato livello artistico messo in evidenza, che sarà in grado di catturare l’attenzione di tutti gli appassionati.

Museo Capodimonte (Fonte IG @ssiganilepizzo) napoli.cityrumors.it

Per gli amanti della Campania, il Museo di Capodimonte è una vera istituzione, sede di tante opere e di mostre che riescono a generare un interesse altissimo. Proprio in questa cornice si posiziona un evento imperdibile per gli appassionati d’arte, disponibile fino al 1º aprile 2024.

L’evento a cui si fa riferimento è intitolato “Napoli Explosion“, una mostra nata dalla genialità dell’artista Mario Amura. Il lavoro sarà presentato nella suggestiva cornice della cellaio del museo. Andiamo a scoprire i dettagli della mostra e qual è il programma stilato dall’organizzazione.

Il Museo di Capodimonte ospita “Napoli Explosion”: il programma dell’evento

L’evento “Napoli Explosion” promette di regalare momenti intensissimi agli appassionati d’arte. L’evento è curato direttamente dal Museo e dal Real Bosco di Capodimonte, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere l’arte e la cultura. Dal titolo si intuisce di come la mostra voglia evidenziare un’esplosiva creatività e immaginazione in grado di catturare l’interesse generale.

Tutte le informazioni sulla mostra “Napoli Explosion – Foto IG: @museoboscocapodimonte – (Napoli.Cityrumors.it)

Al centro dell’attenzione ci sarà l’artista Mario Amura con una mostra curata da Sylvain Bellenger, figura di spicco nel mondo dell’arte. L’esposizione è partita lo scorso 14 dicembre 2023 e terminerà il 1° aprile 2024, regalando un periodo molto esteso in cui poter approfittare di così tanta arte.

La mostra si arricchisce maggiormente con la collaborazione della casa editriceVesev” per la realizzazione del catalogo. Questa collaborazione consente di documentare e conservare le opere esposte durante tutta la durata dell’evento.

L’evento è disponibile tutti i giorni, escluso il mercoledì, dalle ore 10 alle ore 16 e l’ingresso è libero. Basta solamente dirigersi al cellaio del Museo del Real Bosco di Capodimonte situato in via Miano 2, Napoli. Per maggiori informazioni su “Napoli Explosion” è possibile contattare il numero dedicato 848800288 oppure visitare il sito web www.napex.art.

Per chi ama l’arta e la cultura, l’esposizione promette di essere testimoni di un appuntamento imperdibile nella splendida cornice del Museo di Capodimonte. Fino al 1° aprile 2024 sarà possibile vivere un’esperienza che resterà nella memoria dei visitatori.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Giugliano, spavento tra i fedeli: uomo fermato e scortato fuori durante la Messa

Paura nella Chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Giugliano in Campania per l'irruzione improvvisa…

2 ore ago

Frase del giorno, “Adda passà ‘a nuttata”: se non vivi un bel momento ti aiuterà

"Adda passà ‘a nuttata", questa è la frase del giorno che se non vivi un…

4 ore ago

Gelo a Castel Volturno: “Conte–Napoli è finita, non è più come l’anno scorso”

Le cose per Antonio Conte ed il Napoli sono andate via via peggiorando dopo l'inizio…

17 ore ago

Addio alle gemelle Kessler, cosa avevano detto lo scorso anno: la frase inquietante prima della strana morte

Morte insieme le gemelle Kessler, il retroscena inquietante emerge a distanza di un anno: quella…

19 ore ago

Non voglio aspettare Natale: i mostaccioli napoletani me li sgranocchio stasera come dessert

Tra i dolci tipici del Natale non possono certo mancare i mostaccioli napoletani: non resisto…

23 ore ago

Frase del giorno, “Tutto ‘o lassato è perduto”: un detto che a Napoli è oro

Qual è la frase del giorno? Analizziamo un detto che a Napoli è oro e…

1 giorno ago