Bere+il+caff%C3%A8+prima+di+andare+a+dormire%3A+la+scienza+svela+qualcosa+di+inaspettato+su+questa+insolita+abitudine
napolicityrumorsit
/2023/12/28/bere-il-caffe-prima-di-andare-a-dormire-la-scienza-svela-qualcosa-di-inaspettato-su-questa-insolita-abitudine/amp/
Lifestyle

Bere il caffè prima di andare a dormire: la scienza svela qualcosa di inaspettato su questa insolita abitudine

Published by
Sebastiano Spinelli

Tendi a bere il caffè prima di andare a dormire? Allora non hai mai sbagliato sino ad ora: ecco perché è molto utile.

Cercare di dormire bene può essere molto difficile. Magari si è davvero stressati in questo periodo, oppure ci sono diverse preoccupazioni. Le ragioni sono differenti tra loro e mai facili da trattare. Per questo motivo ogni persona affronta il problema in maniera diversa. Ciò che bisogna fare è tentare di trovare una soluzione. E anche se può sembrare strano il caffè potrebbe essere d’aiuto per tanti di voi.

Bevi il caffè prima di andare a dormire: è importante – Napoli.cityrumors.it

Cerchiamo di partire dalle basi. Sappiamo che la caffeina ci permette di restare svegli più a lungo. In questo modo possiamo svolgere una serie di attività senza problemi. Il punto è che perdere tante ore di sonno può essere controproducente per la nostra salute. Questo discorso non vale se si adotta una particolare tecnica. Consiste nell’utilizzare il Power Nap e il Coffee Nap, così da regolare le ore di sonno facilmente.

Dormi bene con il caffè, devi usare queste tecniche: funzionano per davvero

Il Power Nap prevede di dormire entro una certa quantità di tempo. Si tratta di pochi minuti in questo caso, ma sufficienti a farci sentire meglio il giorno dopo. Riusciremo a svolgere meglio le attività quotidiane con questa pratica. Richiede di dormire almeno 30 minuti prima di farlo. A questo punto sarà possibile proseguire con la seconda parte. Dopo il Power Nap troviamo il Coffee Nap per l’appunto.

Hai mai provato a bere il caffè prima di andare a letto? – Napoli.cityrumors.it

Dovremo bere un po’ di caffè prima di iniziare a dormire in quei 30 minuti. Questo perché la caffeina non entra in circolo fin da subito. Ci vuole almeno una mezz’ora di tempo prima che sia “attiva”. E dopo che comincerà a circolare inizieremo a svegliarci regolarmente. In tutto questo avremo riposato 30 minuti e saremo carichi. In seguito potremo andare a letto per fare le nostre 8 ore di sonno quotidiane. Nulla di troppo difficile in questo senso.

A confermare la pratica sono stati diversi studi scientifici. Concordano sul fatto che se viene eseguita correttamente, può portare dei benefici niente male. Parliamo di una situazione davvero interessante se si tratta di iniziare a dormire meglio (e anche di affrontare bene la giornata). Il caffè rimane un ottimo alleato fintanto che viene assunto con una certa moderazione. In caso contrario si rischia soltanto di peggiorare l’andamento del nostro sonno.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

2 mesi ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

2 mesi ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

4 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

4 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

4 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

4 mesi ago